Connect with us

Ambiente

Ecolamp, nel 2020 riciclate 3.446 tonnellate di Raee

(Adnkronos)

Sono 3.446 le tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (i cosiddetti Raee) raccolte e trattate dal consorzio Ecolamp nel 2020, di cui il 47% sono sorgenti luminose esauste (rifiuti appartenenti al raggruppamento R5) mentre il 53% appartiene alla categoria dei piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo e apparecchi di illuminazione giunti a fine vita (R4), con un tasso di recupero tra materia ed energia che supera il 95%.


Sebbene l’emergenza Coronavirus abbia portato a un rallentamento della raccolta differenziata, anche nel periodo del primo lockdown totale Ecolamp ha continuato a garantire i propri servizi senza interruzioni. Dopo l’entrata in vigore delle misure di contenimento, prima in alcune zone e successivamente su tutto il territorio nazionale, si è assistito a una flessione della raccolta che in alcuni casi ha sfiorato l’80% rispetto al 2019. Tuttavia, già dal mese di maggio è intervenuta una forte ripresa grazie alla riapertura della maggior parte delle attività e dei centri di raccolta.

Raccolta di sorgenti luminose e piccoli elettrodomestici

Per quanto riguarda le lampadine (R5), il principale raggruppamento in cui opera Ecolamp, nell’ultimo anno il consorzio ha avviato agli impianti di trattamento specializzati 1.611 tonnellate di sorgenti luminose esauste. Di queste, il 41% è stato conferito da installatori e manutentori, attraverso i servizi volontari di raccolta che da sempre Ecolamp mette a disposizione del canale professionale. Il 59% arriva, invece, dai centri di raccolta comunali e dai luoghi di raggruppamento della distribuzione dedicati alla raccolta differenziata dei privati cittadini.

Nel 2020 piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo e apparecchi di illuminazione giunti a fine vita – il cosiddetto raggruppamento R4 – hanno costituito il 53% della raccolta del consorzio, pari a 1.835 tonnellate di Raee raccolte e trattate.

L’andamento sul territorio

Sono cinque le regioni italiane a trainare il 65% della raccolta di lampadine, per un totale di 1.042 tonnellate gestite dal consorzio Ecolamp. Al primo posto si conferma, anche per il 2020, la Lombardia con 372 tonnellate, seguita da Veneto (206), Lazio (172), Emilia Romagna (164) e Piemonte (128). Per quanto riguarda le province, il podio va quest’anno a Milano con 99 tonnellate, seguita da Roma (93) e Bergamo (71), che totalizzano insieme il 16% della raccolta complessiva di lampadine del consorzio. Dati positivi per Latina, che entra quest’anno nella top ten delle province con 69 tonnellate, e per Napoli, che si conferma prima tra le province del Sud Italia, con 30 tonnellate conferite.

“La flessione della raccolta Ecolamp registrata nei primi mesi dell’anno a causa della pandemia – dichiara Fabrizio D’Amico, direttore generale del consorzio Ecolamp – non ha influito significativamente sulla raccolta complessiva. La forte ripresa registrata già prima dell’estate, infatti, ha consentito ad Ecolamp di chiudere il 2020 in linea con i numeri dello scorso anno Per il 2021 ci aspettiamo che le restrizioni per il contenimento della pandemia non influiscano eccessivamente sulla raccolta differenziata dei RAEE, alimentata anche dal costante incremento delle vendite di prodotti elettrici ed elettronici. Auspichiamo inoltre che, la crescente sensibilità verso le buone pratiche a tutela dell’ambiente e a sostegno di un’economia più circolare e sostenibile, portino ad un aumento del numero di chi smaltisce correttamente questi rifiuti”.

LE ULTIME NOTIZIE

Indagine federale su documenti classificati: Trump potrebbe essere incriminato


Un'indagine federale è in corso sugli documenti classificati trasferiti nella residenza di Mar-a-Lago, in Florida, dell'ex presidente Donald Trump. Fonti...
Read More
Indagine federale su documenti classificati: Trump potrebbe essere incriminato

Maltrattamenti, minacce e violenze in struttura per anziani, 7 arresti a Napoli


Maltrattamenti, minacce e violenze contro anziani affidati alla loro cura e vigilanza. Sette persone, operatori socio sanitari di una struttura...
Read More
Maltrattamenti, minacce e violenze in struttura per anziani, 7 arresti a Napoli

Draghi: “Dobbiamo sconfiggere Russia per garantire sopravvivenza dell’Ue”


L'ex premier italiano, Mario Draghi, ha lanciato un allarme durante il suo discorso al Mit di Boston, sostenendo che l'Europa...
Read More
Draghi: “Dobbiamo sconfiggere Russia per garantire sopravvivenza dell’Ue”

Energia, per Alperia parte corsa al Net Zero, 80% investimenti in sostenibilità


Tagliare le emissioni di anidride carbonica del 46% entro il 2027 e del 70% entro il 2031, raggiungendo la neutralità...
Read More

Enel tra i leader globali per la sostenibilità negli indici Ftse4Good e Vigeo-Eiris 120


Enel è stata confermata ancora una volta negli indici Ftse4Good Index Series ed Euronext Vigeo-Eiris (V.E.), che classificano le migliori...
Read More

Attacco con coltello ad Annecy: Nove feriti, inclusi otto bambini


Nella regione dell'Alta Savoia, ad Annecy, Francia, un individuo armato di coltello ha ferito almeno nove persone, di cui otto...
Read More
Attacco con coltello ad Annecy: Nove feriti, inclusi otto bambini

Approvato ddl per contrastare violenza sulle donne: ecco le misure


Il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge che prevede il rafforzamento delle misure contro la violenza sulle...
Read More
Approvato ddl per contrastare violenza sulle donne: ecco le misure

Diga Kakhovka: Kiev, “Avevamo avvisato che Russia pianificava distruzione”


L'allarme sulla diga di Kakhovka, distrutta ieri in un'esplosione che ha inondato la regione di Kherson, Volodymyr Zelensky lo aveva...
Read More
Diga Kakhovka: Kiev, “Avevamo avvisato che Russia pianificava distruzione”

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza