Nel corso della seconda giornata della manifestazione fieristica dedicata all’energia Gastech 2022, che si svolge presso la Fiera di Milano dal 5 all’8 settembre 2022, si...
“Per ridurre tensioni e conflitti e creare una democrazia dell’energia e della terra è imperativo pianificare democraticamente una transizione energetica che ci renda indipendenti dai combustibili...
Rinnovabili, efficienza energetica negli edifici e semplici azioni quotidiane da parte di tutti. Sono queste le 3 proposte che in 3 anni possono da sole produrre...
Città verso la sostenibilità ambientale: più mobilità dolce e orti urbani mentre perdite idriche, fragilità del territorio e uso poco sostenibile del suolo rimangono i veri...
In questo momento di crisi è importante che le imprese possano contare su un meccanismo, come quello dei Tee, che le supporti nel realizzare gli interventi...
La transizione ecologica è già iniziata nei padiglioni delle due fiere Pipeline & gas expo (Pge), la mostra-convegno interamente dedicata ai settori del “Mid-Stream” e delle...
“Come Animp abbiamo l’obiettivo di lavorare per i nostri associati, e quindi per l’intera filiera delle aziende che fanno parte di Animp, indicando loro i nuovi...
“Siamo davvero entusiasti perché oggi abbiamo fatto un altro passo importante nella costruzione della più grande Green Community italiana. Il nostro obiettivo è quello di rendere...
“Non si può parlare di transizione ecologica e di dipendenza energetica senza includere il nucleare”. Non ha dubbi, Luca Romano, laureato in fisica teorica, più conosciuto...
Per la realizzazione dei progetti del Pnrr “la sfida è il tempo”. Perché, “secondo l’impostazione del Piano, entro giugno 2026 bisogna avere gli impianti: quindi entro...
Il Giro d’Italia della Csr continua la sua corsa. L’incontro organizzato da ‘Il Salone della Csr e dell’Innovazione sociale’ il 12 aprile 2022 fa tappa a...
“La transizione energetica è l’elemento che caratterizza la sesta edizione del White Paper, un tema che si sta rivelando nella sua complessità e nelle sue implicazioni...
È previsto che gli investimenti complessivi di Terna nel periodo 2021-2025 siano pari a 10 miliardi di euro, di cui 1,7 miliardi nel 2022. Nonostante l’ulteriore...