Connect with us

Published

on

Incontri all’Arca, transizione ecologica, transizione digitale. Sono le tre grandi sfide che il Paese sta affrontando, attraverso l’impegno delle istituzioni, ma anche dei diversi attori dell’economia, della ricerca, dell’associazionismo e dell’industria. Sono questi i temi di “Incontri all’Arca”, un ciclo di appuntamenti con i protagonisti della sostenibilità promosso da Gruppo Cap, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, e da Il Verde e Blu Festival, che prende il via lunedì 28 novembre alle ore 18.30 in via Rimini 38, Milano.

Gli appuntamenti, gratuiti e aperti a tutti, affronteranno i temi della sostenibilità insieme ad alcune delle voci più importanti della vita economica, sociale, istituzionale e culturale del Paese. Si comincia con un ospite d’eccezione: Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, che insieme ad Alessandro Russo, presidente e amministratore delegato di Gruppo Cap, dialogheranno su cambiamenti climatici, siccità, crisi energetica e degli approvvigionamenti nel primo incontro intitolato “Going Circular”.

Il cambiamento climatico e l’importanza di un approccio circolare nell’impiego e nella produzione delle risorse e l’innovazione tecnologica in agricoltura e i processi di simbiosi industriale: quali sono oggi le strategie per una transizione energetica sostenibile?

Per CAP sarà anche l’occasione per presentare la propria Dichiarazione Non Finanziaria, il Bilancio di Sostenibilità con tutte le iniziative di economia circolare dell’azienda: dal recupero di scarti dei processi industriali da impiegare come risorse per la produzione di energia all’impiego di acqua depurata in ambiti civili e in agricoltura, dagli investimenti per l’efficientamento energetico delle infrastrutture fino ai progetti in ambito agrivoltaico.

Tutti gli incontri si svolgeranno presso l’auditorium della nuova sede di Gruppo Cap, l’Arca di via Rimini a Milano. Inaugurata lo scorso ottobre, l’Arca è una struttura a zero emissioni che impiega le tecnologie più all’avanguardia nell’ambito del riscaldamento, della produzione di energia per autoconsumo, per il riciclo dell’acqua piovana, e vuole essere un esempio di quei processi di transizione che l’industria e il Paese stanno vivendo.

I prossimi appuntamenti si terranno il 5 dicembre e il 12 dicembre, e vedranno protagonisti Luca Valerio Camerano, Managing Director Algebris Investments, e Eva Adina Maria Mengoli, Managing Director di Adobe Italia.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More


(AdnKronos)

OFFERTE IMPERDIBILI AMAZON BLACK FRIDAY

Di Tendenza/Trending