Trump taglia i dazi agricoli USA: esenzioni per carne, caffè e banane
Dazi agricoli USA ridotti con un ordine esecutivo: prodotti esentati, altri confermati
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per abbassare i dazi agricoli USA su una serie di prodotti importati come carne bovina, caffè, banane, tè e pomodori. La decisione arriva mentre l’amministrazione è sotto pressione per l’aumento del costo della vita e punta ad alleggerire i prezzi per i consumatori americani.
L’ordine stabilisce che alcuni prodotti non saranno più soggetti ai dazi “reciproci” introdotti nei mesi scorsi per contrastare pratiche commerciali ritenute sleali, dopo un’analisi sulle capacità produttive interne degli Stati Uniti. Tra gli alimenti esentati dai dazi agricoli USA figurano beni che Washington non è in grado di produrre o non produce in quantità sufficienti, come caffè, tè e frutta tropicale. Rientra nell’elenco anche la carne bovina, in un momento in cui i prezzi hanno raggiunto livelli record nel Paese.
Pasta italiana, dazio al 107%: la Casa Bianca smentisce motivazioni politiche
In parallelo, il viceportavoce della Casa Bianca Kush Desai ha chiarito a Sky Tg24 che non esiste alcuna iniziativa politica contro i produttori italiani di pasta, nonostante la determinazione preliminare di dazi complessivi al 107%.
Desai ha precisato che si tratta di una revisione tecnica dell’indagine antidumping aperta nel 1996, e che l’aumento è dovuto alla mancata consegna dei dati richiesti dal Dipartimento del Commercio. Le aziende coinvolte, tra cui La Molisana e Garofalo, rappresentano circa il 16% della pasta italiana esportata negli USA.
“La determinazione è preliminare e non politica: il processo continuerà fino a gennaio. Se le imprese forniranno i dati richiesti, il dazio potrà essere modificato”, ha affermato Desai, sottolineando che la maggior parte della pasta consumata negli Stati Uniti è prodotta sul territorio americano.
Accordo con la Svizzera sui dazi agricoli USA
Parallelamente, Washington ha annunciato un accordo con la Svizzera per ridurre dal 39% al 15% i dazi imposti in estate sui prodotti elvetici. L’intesa è stata confermata dal rappresentante USA per il Commercio, Jamieson Greer, mentre il governo svizzero ha ringraziato Donald Trump per il suo “impegno costruttivo”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News20 ore agoInchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo
-
News17 ore agoIndagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame
-
Flash17 ore agoDaniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento
-
World17 ore agoIncidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti



You must be logged in to post a comment Login