Maltempo in ritirata, clima instabile e caldo anomalo
Dopo giorni di piogge torrenziali arriva una tregua parziale: nuovi rovesci al Nord nel weekend, mentre l’aumento delle temperature alimenta fenomeni estremi
L’Italia prova a rialzarsi dopo i temporali che in poche ore hanno scaricato la pioggia di un intero mese. La perturbazione si sta spostando verso est e già da oggi, giovedì 11 settembre, un timido anticiclone porterà più sole e qualche ora di stabilità. Solo il Triveneto e i rilievi del Centro resteranno esposti a precipitazioni sparse.
Fine settimana ancora turbolento
La tregua durerà poco. Venerdì 12 settembre una coda di maltempo proveniente dall’Europa centrale riporterà piogge su Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Sabato 13 un nuovo fronte investirà il Nord con temporali anche forti, mentre il Centro-Sud resterà in prevalenza sereno. Da domenica 14 l’alta pressione tornerà a rinforzarsi garantendo tempo più stabile e soleggiato.
L’impronta del cambiamento climatico
Il riscaldamento globale rende l’atmosfera più calda e carica di vapore: per ogni grado in più l’aria può trattenere circa il 7% di umidità aggiuntiva, aumentando il rischio di nubifragi improvvisi e grandinate. I confini tra le stagioni risultano sempre meno definiti, con ondate di calore fuori periodo e piogge concentrate in poche ore.
Previsioni giorno per giorno
Giovedì 11: residui rovesci su Veneto e Friuli, schiarite altrove, nebbie mattutine al Nord.
Venerdì 12: piogge sul Triveneto e sulla Lombardia orientale, tempo asciutto al Centro-Sud.
Sabato 13: temporali serali al Nord, bel tempo altrove.
Domenica 14: alta pressione e sole diffuso su tutta la penisola.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
World24 ore agoTragico incidente in Perù: 37 morti in un autobus finito in un burrone
-
News18 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
International-News18 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
Sport18 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals


