Trump revoca la scorta del Secret Service a Kamala Harris
Da lunedì l’ex vicepresidente non sarà più protetta: stop a una disposizione firmata da Biden
Dal 1° settembre Kamala Harris non avrà più la scorta del Secret Service. Il presidente Donald Trump ha revocato la tutela con un documento ufficiale datato giovedì e indirizzato alla segretaria alla Sicurezza interna Kristi Noem. La disposizione ordina di interrompere “qualsiasi procedura di sicurezza autorizzata in precedenza” per l’ex vicepresidente, a eccezione delle protezioni previste dalla legge.
Il quadro normativo
Negli Stati Uniti gli ex presidenti mantengono la protezione del Secret Service a vita, mentre agli ex vicepresidenti è garantita per sei mesi dopo la fine del mandato. Harris aveva beneficiato di una proroga speciale decisa da Joe Biden poco prima di lasciare la Casa Bianca, disposizione rimasta riservata fino ad oggi e ora annullata da Trump.
Le reazioni
Dalla Casa Bianca non sono arrivati commenti. Lo staff di Kamala Harris ha ringraziato il Secret Service per “professionalità, dedizione e impegno instancabile”. La ex vicepresidente, intanto, si prepara a un tour negli Stati Uniti per promuovere il suo libro 107 Days, in uscita il 23 settembre.
Implicazioni politiche
La revoca si inserisce in un clima politico teso a Washington, con il ritorno di Trump alla Casa Bianca e la rimozione di diverse misure volute dalla precedente amministrazione. La scelta di interrompere la protezione straordinaria a Harris rischia di alimentare il dibattito sulla sicurezza delle figure istituzionali una volta uscite di scena.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News10 ore agoSciopero oggi 7 novembre: trasporti in tilt a Milano, Roma e Palermo
-
Primo Piano10 ore agoPutin epura i suoi: colpiti blogger e propagandisti pro-guerra
-
News8 ore agoSciopero generale del 12 dicembre: la Cgil sfida il governo sulla manovra
-
World11 ore agoUcraina condanna un soldato russo per crimine di guerra a Zaporizhzhia


