West Nile, prima vittima in Veneto: morta un’anziana di 81 anni
L’Istituto Superiore di Sanità segnala 351 casi in Italia e 22 decessi
Rovigo – Una donna di 81 anni è morta dopo aver contratto il virus West Nile nella provincia di Rovigo. L’anziana, che soffriva di patologie pregresse, è la prima vittima registrata quest’anno in Veneto a causa dell’infezione trasmessa dalle zanzare.
Sul fronte nazionale, tra i casi più recenti si segnala quello di un sessantaquattrenne residente nel Campidano di Oristano, nono contagio diagnosticato quest’anno nella provincia sarda. La Asl di Oristano ha ricordato che nelle scorse settimane erano risultati positivi altri otto pazienti di età compresa tra i 40 e i 90 anni: sei sono tuttora ricoverati, mentre due sono stati dimessi.
Le autorità sanitarie ribadiscono che non esistono vaccini né terapie specifiche per la febbre West Nile. Le uniche difese restano la protezione individuale dalle punture e la prevenzione della proliferazione delle zanzare, eliminando i ristagni d’acqua dove si sviluppano le larve.
Secondo l’ultimo bollettino dell’Istituto Superiore di Sanità, diffuso la scorsa settimana, i casi confermati in Italia sono saliti a 351 (erano 275 la settimana precedente), con 22 decessi. Tra questi, 158 si sono manifestati in forma neuro-invasiva, 162 come febbre, 27 sono stati individuati tra donatori di sangue, mentre altri quattro rientrano in forme asintomatiche o sintomatiche lievi.
La letalità calcolata sulle forme neuro-invasive è pari al 13,9%, in calo rispetto al 20% registrato nel 2018 e sostanzialmente stabile rispetto al 2024 (14%).
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano21 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
Primo Piano23 ore agoNetanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”
-
News20 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
-
International-News24 ore agoParacetamol during pregnancy, no link to autism: Trump proven wrong


