
Trump avrebbe urlato a Netanyahu su Gaza: “Fake news”, replica Israele
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Fonti americane parlano di uno scontro telefonico teso tra i due leader. Tel Aviv smentisce: “Mai accaduto”
Secondo quanto riportato da NBC News, la conversazione telefonica del 28 luglio tra il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sarebbe degenerata in un acceso scontro verbale. Alla base del confronto, la situazione umanitaria nella Striscia di Gaza e la gestione del Gaza Humanitarian Fund. Secondo la rete americana, Trump avrebbe alzato la voce contro Netanyahu, accusandolo di sottovalutare la crisi umanitaria e riportando di aver visto con i suoi occhi immagini di bambini affamati.
Le fonti Usa: “Trump ha urlato”
La ricostruzione, basata su fonti interne all’amministrazione statunitense e due ex funzionari Usa, riferisce che il presidente avrebbe interrotto Netanyahu durante una sua difesa delle politiche israeliane, accusandolo di dar credito alla propaganda di Hamas. Trump, riferiscono le fonti, si sarebbe detto furioso per la dichiarazione del premier israeliano secondo cui “non c’è fame a Gaza”, rilasciata il giorno prima. La telefonata sarebbe durata pochi minuti e sarebbe stata, secondo una delle fonti, “una conversazione a senso unico”, dominata dal presidente americano.
Tel Aviv nega tutto: “Fake news”
L’ufficio del primo ministro israeliano ha smentito in modo categorico la notizia, parlando di “una totale fake news”. In una nota diffusa ai media locali, si afferma che “non c’è mai stato alcuno scontro a colpi di urla tra Netanyahu e il presidente Trump”.
Dopo il colloquio, la missione Witkoff
L’episodio sarebbe avvenuto poco prima della missione in Medio Oriente dell’inviato speciale di Trump, Steve Witkoff. Una visita che si inserisce nel tentativo dell’amministrazione americana di accelerare i colloqui per un cessate il fuoco tra Israele e Hamas, proprio mentre aumentano le pressioni internazionali per garantire l’arrivo degli aiuti alla popolazione civile di Gaza.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash9 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
-
International-News23 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News23 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
News23 ore ago
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente