Connect with us

Published

on

Dopo l’inasprimento delle tariffe da parte di Washington, Modi annuncia una visita a Pechino: Delhi cambia passo nella partita geopolitica

Nel 2016 Jean-Claude Juncker disse che con Trump si sarebbero persi due anni. Ursula von der Leyen, al contrario, ha accettato di trattare sui dazi nel golf resort scozzese del tycoon. Ma se Bruxelles ha ceduto, Nuova Delhi ha deciso di reagire. Il premier Narendra Modi ha rifiutato di piegarsi alle pressioni di Washington, rilanciando con una mossa che può cambiare gli equilibri globali: una visita ufficiale in Cina, prevista a fine agosto.

Tariffe record contro Nuova Delhi, il pretesto: il petrolio russo
Donald Trump ha alzato i dazi sulle importazioni indiane fino al 50%, accusando l’India di acquistare petrolio da Mosca e di finanziare indirettamente la guerra in Ucraina. Delhi non ha incassato in silenzio: in risposta, il governo ha fatto sapere che Modi sarà presente al vertice SCO (Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai) a Tianjin, il 31 agosto. È la prima visita ufficiale in Cina da oltre sette anni.

Un confine teso ma strategico: il peso della geografia
India e Cina condividono oltre 3.300 km di confine, gran parte lungo l’Himalaya. Tra il 2020 e il 2021 si sono registrati scontri armati nel Ladakh, con decine di vittime. Ma l’interesse reciproco a stabilizzare i rapporti è forte. L’incontro tra Modi e Xi Jinping, avvenuto lo scorso anno a margine di un summit dei Brics, ha già segnato un primo disgelo. Ora si torna a parlare di cooperazione.

Una linea bipartisan contro l’“arroganza” occidentale
In India, la scelta di resistere ai diktat americani trova consensi trasversali. Rahul Gandhi, leader dell’opposizione, ha definito i dazi di Trump “un ricatto economico” e ha accusato Modi di debolezza. Il premier, indebolito dalla recente perdita di 63 seggi alla Lok Sabha, non può permettersi passi falsi: mostrarsi succube di Washington sarebbe politicamente insostenibile.

L’allarme (inascoltato) di Nikki Haley
L’ex ambasciatrice americana all’ONU Nikki Haley, di origine indiana, aveva avvertito: colpire l’India e risparmiare la Cina è una scelta miope. Pechino — ha sottolineato — è il primo acquirente di petrolio russo, eppure ha ottenuto una sospensione tariffaria. Ma Trump non ha ascoltato: pochi giorni dopo aver definito l’economia indiana “morta”, ha imposto dazi record, ignorando ogni appello.

Delhi risponde: “Misure necessarie per difendere il Paese”
“Prendere di mira l’India è ingiustificato e irragionevole”, ha replicato il portavoce del ministero degli Esteri Randhir Jaiswal. “Come ogni grande economia, l’India prenderà tutte le misure necessarie per salvaguardare i suoi interessi nazionali”. Il messaggio a Washington è chiaro: Nuova Delhi non accetta imposizioni e cerca alternative strategiche, anche guardando a est.

Una partita pragmatica, non ideologica
Secondo Harsh V. Pant e Kalpit A. Mankikar, analisti dell’Observer Research Foundation di New Delhi, l’apertura verso Pechino non è un gesto impulsivo, ma una “mossa pragmatica”. Foreign Policy sottolinea che l’India vuole anticipare eventuali convergenze tra gli Stati Uniti, la Cina e il Pakistan. Con il suo riavvicinamento a Pechino, spera di tutelare i propri interessi geopolitici ed economici.

Gli amici cambiano, gli interessi restano
“La politica estera non ha amici perenni, solo interessi permanenti”, ha ricordato l’ex capo dell’intelligence indiana S. D. Pradhan, citando Lord Palmerston. Una massima che sembra guidare la diplomazia indiana in questa fase delicata. L’India non chiude le porte all’Occidente, ma non accetta più il ruolo di partner subordinato.

LE ULTIME NOTIZIE

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani

Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani

Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare

Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare

Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia

Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia

Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione

L’avvocato Aiello sollecita Nordio dopo le accuse di corruzione all’ex procuratore aggiunto Inchiesta Tribunale Pavia, 27 settembre 2025 -  L’avvocato...
Read More
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione

Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti

Il presidente Usa propone un’intesa per fermare la guerra nella Striscia e liberare gli ostaggi. Il progetto, condiviso con i...
Read More
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti

MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint

Qualifiche e Sprint oggi, sabato 27 settembre. Marc Marquez punta a guadagnare tre punti sul fratello Alex per avere già...
Read More
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani Hamas accetta piano Trump Gaza con...
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo...
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in...
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di...
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane,...
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo...
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno» Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per...
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv...
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti Trump, nuovo piano di pace per...
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint MotoGp Giappone Marquez cerca il match...

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending