Connect with us

Published

on

Dopo l’inasprimento delle tariffe da parte di Washington, Modi annuncia una visita a Pechino: Delhi cambia passo nella partita geopolitica

Nel 2016 Jean-Claude Juncker disse che con Trump si sarebbero persi due anni. Ursula von der Leyen, al contrario, ha accettato di trattare sui dazi nel golf resort scozzese del tycoon. Ma se Bruxelles ha ceduto, Nuova Delhi ha deciso di reagire. Il premier Narendra Modi ha rifiutato di piegarsi alle pressioni di Washington, rilanciando con una mossa che può cambiare gli equilibri globali: una visita ufficiale in Cina, prevista a fine agosto.

Tariffe record contro Nuova Delhi, il pretesto: il petrolio russo
Donald Trump ha alzato i dazi sulle importazioni indiane fino al 50%, accusando l’India di acquistare petrolio da Mosca e di finanziare indirettamente la guerra in Ucraina. Delhi non ha incassato in silenzio: in risposta, il governo ha fatto sapere che Modi sarà presente al vertice SCO (Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai) a Tianjin, il 31 agosto. È la prima visita ufficiale in Cina da oltre sette anni.

Un confine teso ma strategico: il peso della geografia
India e Cina condividono oltre 3.300 km di confine, gran parte lungo l’Himalaya. Tra il 2020 e il 2021 si sono registrati scontri armati nel Ladakh, con decine di vittime. Ma l’interesse reciproco a stabilizzare i rapporti è forte. L’incontro tra Modi e Xi Jinping, avvenuto lo scorso anno a margine di un summit dei Brics, ha già segnato un primo disgelo. Ora si torna a parlare di cooperazione.

Una linea bipartisan contro l’“arroganza” occidentale
In India, la scelta di resistere ai diktat americani trova consensi trasversali. Rahul Gandhi, leader dell’opposizione, ha definito i dazi di Trump “un ricatto economico” e ha accusato Modi di debolezza. Il premier, indebolito dalla recente perdita di 63 seggi alla Lok Sabha, non può permettersi passi falsi: mostrarsi succube di Washington sarebbe politicamente insostenibile.

L’allarme (inascoltato) di Nikki Haley
L’ex ambasciatrice americana all’ONU Nikki Haley, di origine indiana, aveva avvertito: colpire l’India e risparmiare la Cina è una scelta miope. Pechino — ha sottolineato — è il primo acquirente di petrolio russo, eppure ha ottenuto una sospensione tariffaria. Ma Trump non ha ascoltato: pochi giorni dopo aver definito l’economia indiana “morta”, ha imposto dazi record, ignorando ogni appello.

Delhi risponde: “Misure necessarie per difendere il Paese”
“Prendere di mira l’India è ingiustificato e irragionevole”, ha replicato il portavoce del ministero degli Esteri Randhir Jaiswal. “Come ogni grande economia, l’India prenderà tutte le misure necessarie per salvaguardare i suoi interessi nazionali”. Il messaggio a Washington è chiaro: Nuova Delhi non accetta imposizioni e cerca alternative strategiche, anche guardando a est.

Una partita pragmatica, non ideologica
Secondo Harsh V. Pant e Kalpit A. Mankikar, analisti dell’Observer Research Foundation di New Delhi, l’apertura verso Pechino non è un gesto impulsivo, ma una “mossa pragmatica”. Foreign Policy sottolinea che l’India vuole anticipare eventuali convergenze tra gli Stati Uniti, la Cina e il Pakistan. Con il suo riavvicinamento a Pechino, spera di tutelare i propri interessi geopolitici ed economici.

Gli amici cambiano, gli interessi restano
“La politica estera non ha amici perenni, solo interessi permanenti”, ha ricordato l’ex capo dell’intelligence indiana S. D. Pradhan, citando Lord Palmerston. Una massima che sembra guidare la diplomazia indiana in questa fase delicata. L’India non chiude le porte all’Occidente, ma non accetta più il ruolo di partner subordinato.

LE ULTIME NOTIZIE

Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo

Il Senato Usa dà il via libera alla legge che pone fine allo Shutdown che ha causato la chiusura più...
Read More
Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo

Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk

 -Ucraina, la difesa di Pokrovsk tiene nonostante gli assalti russi- La guerra in Ucraina continua a infuriare nel Donetsk, ma...
Read More
Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk

Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino

Atp Finals Torino, Jannik Sinner batte Auger-Aliassime e conquista la prima vittoria nel torneo dei maestri Buona la prima per...
Read More
Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino

Aggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano

Turista americano di religione ebraica aggredito con calci e pugni a Milano Un grave episodio di aggressione antisemita a Milano...
Read More
Aggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano

Esplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti

Paura a New Delhi per l’esplosione di un’auto nei pressi del Forte Rosso, la pista terroristica non è esclusa Meta...
Read More
Esplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti

Netanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”

Il premier israeliano Netanyahu annuncia alla Knesset l’obiettivo di disarmare Hamas e che Gaza sarà smilitarizzata "La guerra non è...
Read More
Netanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”

Paracetamol during pregnancy, no link to autism: Trump proven wrong

Study in The BMJ proves Donald Trump wrong: paracetamol is safe during pregnancy An in-depth scientific review published in The...
Read More
Paracetamol during pregnancy, no link to autism: Trump proven wrong

Musetti sconfitto da Fritz all’esordio alle Atp Finals di Torino

Atp Finals Torino, esordio amaro per Lorenzo Musetti battuto da Taylor Fritz Esordio amaro per Lorenzo Musetti alle Atp Finals...
Read More
Musetti sconfitto da Fritz all’esordio alle Atp Finals di Torino

“Avvento in Tirolo”: otto mercatini di Natale all’insegna della tradizione

Nel cuore delle montagne tirolesi, tra paesaggi innevati, si nasconde uno speciale incanto natalizio: gli otto mercatini di Natale a...
Read More
“Avvento in Tirolo”:  otto mercatini di Natale all’insegna della tradizione

Sarkozy scarcerato: la Corte d’appello accoglie il ricorso

Nicolas Sarkozy lascia il carcere di La Santé dopo venti giorni di detenzione: sarà in libertà vigilata L’ex presidente francese...
Read More
Sarkozy scarcerato: la Corte d’appello accoglie il ricorso
Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo Shutdown USA, il Senato approva la...
Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La...
Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino Sinner domina all’esordio alle Atp Finals...
Aggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano Aggressione antisemita a Milano: arrestato un...
Esplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti Esplosione a New Delhi vicino al...
Netanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata” Netanyahu conferma: “La guerra non è...
Paracetamol during pregnancy, no link to autism: Trump proven wrong Paracetamol during pregnancy, no link to...
Musetti sconfitto da Fritz all’esordio alle Atp Finals di Torino Musetti sconfitto da Fritz all’esordio alle...
“Avvento in Tirolo”:  otto mercatini di Natale all’insegna della tradizione “Avvento in Tirolo”: otto mercatini di...
Sarkozy scarcerato: la Corte d’appello accoglie il ricorso Sarkozy scarcerato: la Corte d’appello accoglie...

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending