Arezzo, aperta inchiesta sul tragico schianto in A1: tre le vittime
Procura al lavoro per ricostruire l’incidente. Il camionista è indagato per omicidio stradale
La Procura di Arezzo ha aperto un procedimento penale in seguito al gravissimo incidente avvenuto lunedì 4 agosto sull’autostrada A1, nel tratto valdarnese, in cui un’ambulanza della Misericordia di Terranuova Bracciolini è stata travolta da un tir. Tre le vittime: Gianni Trappolini, 56 anni, autista del mezzo sanitario, Giulia Santoni, volontaria 23enne, e il paziente trasportato, Franco Lovari, 75 anni.
Il camionista è indagato per omicidio stradale plurimo
Il conducente del camion, un 58enne italiano, è attualmente indagato per omicidio stradale plurimo e lesioni colpose. Ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Careggi di Firenze, non è in pericolo di vita. Il fascicolo è affidato alla pm Francesca Eva, sotto la supervisione della procuratrice Gianfederica Dito. Entrambi i veicoli coinvolti sono stati posti sotto sequestro per le necessarie verifiche tecniche.
La Procura ha già disposto l’esecuzione delle autopsie sui corpi delle tre vittime, che saranno eseguite giovedì 7 agosto, oltre a una perizia tecnico-scientifica per ricostruire nei dettagli la dinamica del sinistro. Gli accertamenti mirano a chiarire eventuali malfunzionamenti meccanici, omissioni o errori alla guida.
Fiaccolata a Terranuova: in mille per ricordare le vittime
Intanto, a Terranuova Bracciolini, la comunità è stretta nel dolore. La sera di martedì 5 agosto, oltre mille persone hanno partecipato a una fiaccolata silenziosa in ricordo delle vittime. Il corteo, partito dalla sede della Misericordia, ha attraversato il centro cittadino fino alla chiesa di Santa Maria Nuova, dove si è tenuto un momento di raccoglimento.
Tra i presenti, i familiari delle vittime, tra cui la madre di Giulia Santoni, Caterina, visibilmente provata. La cittadinanza ha reso omaggio con il silenzio e le lacrime, in un clima di intensa commozione.
Lutto cittadino e funerali allo stadio
Le salme di Trappolini, Santoni e Lovari si trovano all’obitorio dell’ospedale San Donato di Arezzo, in attesa degli esami autoptici. Il Comune ha proclamato il lutto cittadino fino alla celebrazione dei funerali, previsti nel fine settimana. Non si esclude che le esequie possano tenersi allo stadio comunale “Mario Matteini”, per permettere la massima partecipazione della popolazione.
La famiglia Trappolini è assistita dall’avvocato Stella Scarnicci, di San Giovanni Valdarno, che segue da vicino l’evoluzione dell’indagine.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News23 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
News23 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Sport23 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
Economia9 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


