Libri che accendono il desiderio: i titoli letteratura erotica consigliati da Kobo
In occasione del National Orgasm Day, ecco i romanzi che celebrano la passione e il piacere pagina dopo pagina. La letteratura erotica conquista spazio e lettori
Il desiderio può nascere anche tra le righe. Alcune storie non si limitano a intrattenere: seducono, coinvolgono e risvegliano sensazioni profonde. In occasione del National Orgasm Day, che si celebra oggi, 31 luglio, in tutto il mondo, Rakuten Kobo – tra i maggiori rivenditori globali di libri digitali – propone cinque romanzi audaci e coinvolgenti capaci di esaltare l’immaginazione erotica.
Dall’odio all’attrazione: quando il trope è una miccia
Tra le letture consigliate spiccano i titoli che giocano sulla tensione e sul desiderio crescente. È il caso di Twisted Hate di Ana Huang, perfetto per gli amanti del trope “enemies to lovers”, e di The Rivals di Vi Keeland, che racconta l’amore proibito tra due eredi di famiglie rivali in lotta per un hotel… e per il controllo dei propri sentimenti.
Ombre, ossessioni e passioni senza freni
Nel mix proposto da Kobo non mancano i romanzi che esplorano il lato più oscuro e viscerale dell’erotismo. House of Pain di Naike Ror, grande successo del self-publishing italiano, mette in discussione la bellezza come gabbia e desiderio come forza travolgente. Più incendiario e impulsivo è Nero come il nostro amore di Kate Stewart, una narrazione dove emozioni e sensualità si fondono in un crescendo inarrestabile.
La sorpresa italiana: Castiello tra i big del romance erotico
Tra gli autori selezionati c’è anche Claudia Castiello, 30enne sarda edita da Newton Compton, con Burning Up. Anime in fiamme: una storia ad alto tasso emotivo tra Eleanor e Hunter, colleghi che da rivali si trasformano in amanti travolti dalla passione. “Non mi aspettavo di comparire tra i cinque titoli che accendono il desiderio”, ha commentato all’Adnkronos.
Castelliello, autrice di contemporary romance, spiega il segreto per scrivere scene erotiche senza cadere nella volgarità: “La definizione di volgare è soggettiva. Per me conta la tensione emotiva, il legame che si crea tra i personaggi prima e dopo l’atto sessuale. È lì che si accende il desiderio, anche senza contatto fisico”.
“Parlare di piacere senza tabù”
L’autrice si dichiara “assolutamente favorevole” alla Giornata dell’orgasmo: “Il piacere è ancora un tabù, ma non dovrebbe esserlo. Celebrarlo aiuta a creare consapevolezza e a rompere i muri culturali che ancora resistono”. E lancia un messaggio ai più giovani: “Devono sentirsi ascoltati. Il sesso è una scoperta di sé, non c’è nulla di cui vergognarsi. Servono dialoghi sani per crescere con rispetto e consapevolezza”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza16 ore agoTifone Fung-wong devasta le Filippine e minaccia la Cina meridionale
-
News21 ore agoElicottero disperso Alpe della Luna, ricerche in corso per due toscani
-
News24 ore agoRyanair, nuove regole dal 12 novembre: solo carta d’imbarco digitale
-
In Evidenza20 ore agoDroni a Doel: sorvolo dell’impianto nucleare di Anversa


