
Claudio Corrarati eletto sindaco di Bolzano: storica vittoria del centrodestra
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Ballottaggio deciso con il 51,03% dei voti. È la prima volta che il centrodestra conquista il capoluogo altoatesino
Claudio Corrarati è il nuovo sindaco di Bolzano. Il candidato del centrodestra ha vinto il ballottaggio con il 51,03% dei voti, superando il rivale del centrosinistra Juri Andriollo, fermo al 48,97%. L’affluenza si è attestata al 42,8%, in calo rispetto al primo turno (52,2%).
Si tratta di un risultato storico: per la prima volta il centrodestra guiderà il capoluogo dell’Alto Adige, conquistando una maggioranza stabile e avviandosi a governare una città che finora aveva sempre avuto un orientamento politico differente.
Grande soddisfazione da parte del centrodestra nazionale. Il presidente dei senatori di Forza Italia e responsabile nazionale Enti Locali del partito, Maurizio Gasparri, ha parlato di “storica vittoria” e ha evidenziato come il risultato sia stato reso possibile dall’unità della coalizione, dal radicamento dei movimenti civici locali e dal contributo di rappresentanti di diverse comunità etniche.
“Forza Italia ha dato un contributo politico decisivo per questo successo e farà la sua parte”, ha dichiarato Gasparri, sottolineando l’impegno del partito nel rilancio sul territorio e nella campagna elettorale. “Per Bolzano una data storica”, ha concluso, rivolgendosi con un ringraziamento a Claudio Corrarati, a Christian Bianchi e a tutte le componenti della coalizione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)