
Sciopero nazionale dei treni venerdì 23 maggio
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Agitazione proclamata da alcune sigle sindacali autonome. Garantiti i servizi essenziali nelle fasce orarie 6-9 e 18-21 nei giorni feriali
Sciopero nazionale nel settore ferroviario venerdì 23 maggio. L’agitazione è stata proclamata da alcune sigle sindacali autonome del personale del Gruppo Fs Italiane, Trenitalia e Trenitalia Tper e si svolgerà dalle ore 1:00 alle ore 23:59. A comunicarlo è una nota ufficiale delle Ferrovie dello Stato.
Lo sciopero era inizialmente previsto per venerdì 17 maggio, ma è stato revocato in seguito all’appello della Commissione di garanzia, che ha chiesto di evitare disagi durante la prima messa di papa Leone XIV, in programma domenica a Roma.
Saranno comunque garantiti i servizi essenziali previsti per i giorni feriali, nelle fasce orarie 6:00-9:00 e 18:00-21:00. Gli elenchi dei treni garantiti sono consultabili sull’orario ufficiale Trenitalia e sul sito www.trenitalia.com.
I passeggeri che intendono rinunciare al viaggio possono richiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione dello sciopero:
-
entro l’orario di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce;
-
entro le ore 24:00 del giorno precedente lo sciopero, per i treni Regionali.
In alternativa, è possibile riprogrammare il viaggio alle stesse condizioni di trasporto, non appena possibile e in base alla disponibilità dei posti.
Ulteriori informazioni su collegamenti e servizi sono disponibili sull’app Trenitalia, nella sezione Infomobilità del sito trenitalia.com, al numero verde gratuito 800 89 20 21, presso le biglietterie e il personale di assistenza clienti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)