
Idan Alexander liberato da Hamas: il soldato americano torna in Israele
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Arruolato nell’IDF, era stato rapito il 7 ottobre. È il primo ostaggio liberato vivo. Cessate il fuoco temporaneo per l’operazione. Netanyahu: “Nessuna concessione”
Idan Alexander, il soldato israelo-americano rapito da Hamas il 7 ottobre 2023, è stato liberato e sta facendo ritorno in Israele. L’operazione di rilascio si è svolta con successo grazie alla mediazione internazionale e alla Croce Rossa, che ha confermato le condizioni di salute del militare.
Alexander è stato accolto presso la base di Re’im dalle forze di difesa israeliane (IDF). Per consentire l’operazione, è stato concordato un cessate il fuoco temporaneo, valido da mezzogiorno, che ha sospeso tutte le attività militari e i voli nella zona. Hamas ha precisato che non si terrà alcuna cerimonia ufficiale per il rilascio.
Il premier Benjamin Netanyahu ha ribadito che il rilascio di Alexander non comporterà concessioni alla controparte: “Non ci sarà alcun cessate il fuoco permanente, né il rilascio di detenuti palestinesi. I negoziati continueranno sotto il fuoco nemico e intensificheremo i combattimenti”, ha dichiarato.
Dal canto suo, il presidente statunitense Donald Trump ha definito la liberazione una “notizia monumentale”, ringraziando i mediatori per gli sforzi compiuti e auspicando che questo sia il primo passo verso la fine del conflitto.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)