Il “Cumenda” atterra in elicottero sulle piste: multa da 2mila euro a Madonna di Campiglio
Imprenditore lombardo scende dal velivolo in scarponi e sci per farsi una discesa: atterraggio vietato sul Grostè
Ha deciso di concedersi una sciata fuori dagli schemi, atterrando in elicottero direttamente sulle piste del comprensorio del Grostè, nei pressi di Madonna di Campiglio, a oltre 1600 metri di quota. Protagonista dell’episodio un imprenditore lombardo di 60 anni, che ha raggiunto la località montana con il proprio velivolo privato, suscitando lo stupore — e poi l’intervento — dei carabinieri.
Il “Cumenda” è atterrato nel fuori pista, in una zona vietata, lasciando increduli i militari presenti sul posto. Dopo l’atterraggio, l’uomo è sceso tranquillamente dal mezzo già equipaggiato con scarponi e sci, pronto a godersi la discesa come un qualsiasi turista.
Una volta raggiunto dai carabinieri, l’imprenditore ha ammesso di non avere alcuna autorizzazione per effettuare l’atterraggio, giustificandosi con il poco tempo a disposizione a causa degli impegni di lavoro e con una “gran voglia di sciare”. In regola con licenza di volo e assicurazione, è stato comunque sanzionato con una multa di 2.000 euro per atterraggio non autorizzato in area protetta.
L’episodio ha riacceso l’attenzione sulla necessità di rispettare le regole nei contesti montani, anche per motivi di sicurezza e tutela ambientale.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News22 ore agoEpstein case: Trump accuses Democrats and says, ‘Ask Bill Clinton’
-
Flash19 ore agoTragedia a Corato, 27enne travolto da camion sulla provinciale 231
-
Primo Piano22 ore agoTrump taglia i dazi agricoli USA: esenzioni per carne, caffè e banane
-
Sport21 ore agoSinner-De Minaur, orario e dove vedere la semifinale Atp Finals


