
La Commissione Europea lancia strategia di preparazione contro crisi e minacce armate
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Von der Leyen presenta un piano articolato in 30 misure per prevenire e rispondere a disastri naturali, minacce ibride e aggressioni armate contro gli Stati membri. Intanto, la NATO avverte: “Un attacco sarebbe devastante.”
La Commissione Europea, sotto la guida della presidente Ursula von der Leyen, ha esortato i cittadini dell’Unione Europea a prepararsi a un’eventuale “aggressione armata” contro uno Stato membro, annunciando una nuova strategia di preparazione (Preparedness) volta a prevenire e rispondere alle minacce e alle crisi emergenti. La strategia si articola in trenta misure e promuove una “cultura della preparazione” in tutte le politiche dell’Ue.
Secondo la Commissione, i cittadini europei dovranno prepararsi non solo ai disastri naturali, come alluvioni, incendi e terremoti, accentuati dal cambiamento climatico, ma anche a crisi provocate dall’uomo, come incidenti industriali, pandemie e attacchi ibridi, che includono attacchi informatici, campagne di disinformazione e sabotaggio delle infrastrutture. Tra le minacce delineate c’è anche la possibilità di “conflitti armati” contro gli Stati membri dell’Unione.
Per affrontare queste emergenze, la Commissione Europea propone di educare i cittadini a prendere misure preventive, come la redazione di piani familiari di emergenza e l’accumulo di beni essenziali sufficienti per almeno 72 ore in caso di crisi. Inoltre, la Commissione intende introdurre lezioni di “preparazione” nei programmi scolastici e promuovere esercitazioni di emergenza paneuropee, coinvolgendo forze armate, Polizia, Protezione Civile, lavoratori della sanità e pompieri. Una giornata europea della preparazione (EU Preparedness Day) è anche parte della strategia.
Parallelamente, il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha lanciato un forte avvertimento durante una conferenza stampa a Varsavia. “In caso di attacco a un Paese della NATO, la risposta sarebbe devastante”, ha affermato Rutte, riferendosi chiaramente alla Russia e ai suoi potenziali piani di aggressione. “Se qualcuno pensasse di poter attaccare la Polonia o un altro alleato senza conseguenze, si troverebbe davanti alla piena forza di questa alleanza potente”, ha concluso.
La strategia della Commissione e l’avvertimento della NATO rappresentano un monito forte nei confronti di chiunque pensi di minacciare la sicurezza e la stabilità dell’Europa.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport16 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano16 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News15 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News5 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections