
Nuove tratte con Tutor 3.0: più controlli e sicurezza sulle autostrade
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Dal 7 marzo, nuovi dispositivi Tutor 3.0 sono stati attivati su 26 tratte autostradali, estendendo il monitoraggio a 1800 km di rete gestita da Autostrade per l’Italia. Più tecnologia per garantire la sicurezza stradale
Dal 7 marzo scorso, sono state attivate in modo graduale 26 nuove tratte autostradali coperte dai dispositivi Tutor 3.0, estendendo così la rete di monitoraggio a 178 tratte autostradali gestite da Autostrade per l’Italia (Aspi), per un totale di 1800 km. Questi dispositivi di ultima generazione utilizzano tecnologie avanzate che consentono non solo di rilevare la velocità media dei veicoli in transito, ma anche di effettuare ulteriori controlli sulla sicurezza stradale.
I sistemi tecnologici, tra cui radar, telecamere, server periferici e un sistema centrale, sono in grado di rilevare infrazioni come il superamento dei limiti di velocità, la circolazione su corsie non consentite e il controllo dei sorpassi dei mezzi pesanti. Entro il 2026, un algoritmo di Intelligenza Artificiale permetterà di rilevare auto in contromano, specialmente nelle gallerie lunghe più di 500 metri.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash23 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano23 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News23 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
-
International-News23 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday