
Papa Francesco riposa dopo una notte tranquilla, ma la situazione resta delicata
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Dopo una giornata critica con episodi di insufficienza respiratoria, il Pontefice ha dormito bene ma rimane sotto stretta osservazione al Policlinico Gemelli
Papa Francesco ha trascorso una notte di riposo, secondo l’aggiornamento mattutino del Vaticano del 4 marzo. Il Santo Padre, ricoverato al Policlinico Gemelli dal 14 febbraio per una polmonite bilaterale, ha dormito tranquillamente tutta la notte e continua a riposare sotto il monitoraggio costante dei medici.
Nonostante il riposo notturno, la giornata di ieri è stata più complicata per il Pontefice. Come spiegato nel bollettino medico diffuso in serata, Papa Francesco ha presentato due episodi di insufficienza respiratoria acuta, dovuti a un accumulo di muco endobronchiale che ha causato broncospasmo. Per alleviare la situazione, sono state eseguite due broncoscopie con aspirazione di abbondanti secrezioni.
Nel pomeriggio di ieri, i medici hanno ripreso la ventilazione meccanica non invasiva, mentre il Papa è sempre rimasto vigile, orientato e collaborante. Tuttavia, la prognosi rimane riservata, e la situazione è attentamente monitorata dai sanitari del Gemelli.
Il decorso della polmonite continua a preoccupare, e i medici restano cauti sugli sviluppi futuri.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)