
Ue difende Zelensky dalle accuse di Trump e annuncia nuove sanzioni contro la Russia
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Dopo le dichiarazioni di Trump, l’Unione Europea si schiera a difesa di Zelensky e prepara un nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca
All’indomani delle pesanti accuse mosse dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump contro il leader ucraino Volodymyr Zelensky, definito un “dittatore” che non si sottopone a “elezioni”, l’Unione Europea ha risposto ribadendo il sostegno alla legittimità democratica dell’Ucraina. La presa di posizione di Trump, che ricorda le argomentazioni del presidente russo Vladimir Putin, ha trovato opposizione immediata da parte di diversi leader europei.
Il premier britannico Keir Starmer ha dichiarato di aver chiamato Zelensky, definendolo un leader “democraticamente eletto”, mentre il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha commentato: “È semplicemente sbagliato e pericoloso negare la legittimità democratica del presidente Zelensky”. Anche l’Unione Europea, attraverso il portavoce della Commissione Stefan de Keersmaecker, ha chiarito: “Volodymyr Zelensky è stato eletto in elezioni democratiche, libere ed eque. L’Ucraina è una democrazia, la Russia no”.
In questo contesto, il presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa ha annunciato che si recherà a Kiev il 24 febbraio, anniversario dell’invasione russa su vasta scala, insieme alla presidente della Commissione Ursula von der Leyen. Entrambi intendono ribadire il sostegno dell’Unione Europea all’Ucraina e al suo presidente democraticamente eletto. Il premier spagnolo Pedro Sanchez ha confermato una visita simile, riaffermando l’impegno della Spagna a sostegno della democrazia ucraina.
Sempre il 24 febbraio, a Bruxelles, i ministri degli Affari Esteri dell’Ue varcheranno il sedicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Tra le misure previste, particolare attenzione sarà rivolta – come dichiarato dall’Alto rappresentante Ue Kaja Kallas – alla cosiddetta “flotta ombra” di petroliere utilizzata da Mosca per aggirare il tetto al prezzo del petrolio. Nel frattempo, minacce velate continuano ad arrivare da Mosca, con il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov che ha espresso preoccupazione per le notizie su un possibile dispiegamento di 30mila soldati europei in Ucraina, un tema che “genera preoccupazione” per la sicurezza della Russia.
Da parte sua, Ursula von der Leyen ha partecipato al vertice della Caricom, ribadendo l’importanza di sostenere il multilateralismo e il diritto dei popoli a scegliere il proprio futuro, principi che stanno alla base del sostegno dell’Ue all’Ucraina fin dall’inizio della guerra.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport19 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano19 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News18 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News8 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections