Ciclone di San Valentino: brusco calo delle temperature e neve in pianura
Ciclone di San Valentino, neve in pianura, calo temperature, previsioni meteo, Emilia-Romagna, Veneto
A partire da venerdì 14 febbraio 2025, l’Italia sarà interessata da un significativo peggioramento delle condizioni meteorologiche. Questo fenomeno porterà un drastico calo delle temperature e precipitazioni nevose fino in pianura, specialmente nelle regioni settentrionali e parte del centro.
Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it, nelle prossime ore sono attese piogge sparse, concentrate principalmente sul settore tirrenico centrale, con temporali fuori stagione lungo le coste liguri e tirreniche, in Toscana e localmente nel resto delle regioni centrali. Queste condizioni, tipicamente autunnali, precederanno l’arrivo del ciclone previsto per San Valentino.
Il ciclone, colmo di aria fredda proveniente dal Mar Bianco, raggiungerà l’Italia venerdì 14 febbraio, portando nevicate serali in Emilia e Veneto fino in pianura. In particolare, nella notte tra venerdì e sabato, sono previsti accumuli nevosi significativi da Bologna a Piacenza e probabilmente anche tra Padova e Rovigo. Tuttavia, la traiettoria esatta del nucleo gelido russo è ancora in fase di monitoraggio, e ulteriori aggiornamenti forniranno indicazioni più precise.
Le previsioni indicano che sabato 15 febbraio le temperature subiranno un crollo di 8-10 gradi sia nei valori minimi che massimi. La neve dovrebbe continuare a cadere in pianura fino all’ora di pranzo, per poi spostarsi verso le zone collinari tra Emilia-Romagna e regioni centrali nel pomeriggio. Domenica 16 febbraio, il tempo migliorerà quasi ovunque, ad eccezione di residui fenomeni al Sud e sul medio Adriatico, con nevicate sull’Appennino centro-meridionale oltre i 700-900 metri.
È importante sottolineare che le previsioni meteorologiche possono subire variazioni. Si consiglia pertanto di consultare fonti ufficiali e aggiornate per informazioni dettagliate sulle condizioni meteo nella propria area.
Per quanto riguarda le previsioni specifiche per alcune città:
- Milano: Venerdì cielo coperto con piogge, temperature tra 3°C e 7°C. Sabato neve in pianura fino al mattino, minime fino a -1°C. Domenica sereno, con massime fino a 8°C;
- Torino: Venerdì pioggia e neve mista, temperature tra 1°C e 6°C. Sabato neve fino in città, minime fino a -2°C. Domenica soleggiato, con massime fino a 7°C;
- Bologna: Venerdì pioggia, temperature tra 3°C e 8°C. Sabato neve in pianura fino all’ora di pranzo, minime fino a 0°C. Domenica sereno, con massime fino a 9°C;
- Venezia: Venerdì pioggia e vento, temperature tra 4°C e 9°C. Sabato neve possibile in pianura, minime fino a 1°C. Domenica schiarite, con massime fino a 8°C;
- Roma: Venerdì piogge sparse, temperature tra 8°C e 14°C. Sabato nuvoloso con schiarite, minime in calo fino a 5°C. Domenica sereno, con massime fino a 13°C;
- Firenze: Venerdì piogge intermittenti, temperature tra 5°C e 12°C. Sabato possibile neve sui rilievi collinari, minime fino a 2°C. Domenica sereno, con massime fino a 11°C;
- Napoli: Venerdì pioggia moderata, temperature tra 9°C e 14°C. Sabato tempo instabile con schiarite, minime fino a 6°C. Domenica residue piogge al mattino, massime fino a 14°C;
- Bari: Venerdì variabile, temperature tra 8°C e 14°C. Sabato vento forte e calo termico, minime fino a 5°C. Domenica sereno, con massime fino a 12°C;
- Palermo: Venerdì pioggia e vento, temperature tra 11°C e 16°C. Sabato instabile, minime fino a 9°C. Domenica sereno, con massime fino a 15°C.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Scienza e Ricerca24 ore agoTempesta geomagnetica “CME cannibale” colpisce la Terra: aurora visibile anche in Italia
-
International-News23 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
Flash24 ore agoViolenza sulla moglie a Limbiate, uomo arrestato: le getta benzina sul volto
-
Flash23 ore agoFicarazzi, arrestato 24enne per minacce e aggressioni alla ex compagna


