
Addio a Costas Simitis, l’ex premier greco che guidò l’ingresso del paesenell’euro
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Morto a 88 anni l’ex leader del Pasok, protagonista delle riforme che portarono la Grecia nell’eurozona. Accusato in seguito di manipolare i dati statistici per rispettare i parametri di adesione
Costas Simitis, l’ex primo ministro greco che ha guidato il Paese durante il cruciale periodo di adesione all’eurozona, è morto all’età di 88 anni. La notizia è stata confermata dal ministro della Sanità, Adonis Georgiadis, su X. Simitis, leader del partito socialista Pasok, è stato alla guida del governo di Atene dal 1996 al 2004, promuovendo una serie di riforme volte a modernizzare la Grecia e a prepararla all’entrata nell’euro.
Sotto la sua leadership, la Grecia ha adottato l’euro il primo gennaio 2002, un passo considerato fondamentale per l’integrazione economica del Paese con il resto dell’Europa. Tuttavia, negli anni successivi, l’esecutivo di Simitis è stato travolto dalle accuse di aver falsificato i dati statistici per rispettare i criteri richiesti per l’ingresso nella moneta unica. Nonostante le polemiche, il ruolo di Simitis rimane centrale nella storia politica ed economica della Grecia.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash9 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
-
International-News22 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News23 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
News22 ore ago
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente