
Bonus Natale 2024: tutto quello che c’è da sapere, chi può averlo e come fare
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Un aiuto economico per i lavoratori dipendenti con figli a carico, in arrivo con la tredicesima mensilità
Il Bonus Natale 2024, previsto dal decreto Omnibus, offrirà un contributo economico di 100 euro ai lavoratori dipendenti con un reddito complessivo annuo non superiore a 28mila euro, purché abbiano almeno un figlio fiscalmente a carico. Questa misura, ufficializzata da una circolare dell’Agenzia delle Entrate, rappresenta un aiuto concreto per le famiglie e sarà erogata insieme alla tredicesima mensilità, salvo diverse disposizioni.
Chi può riceverlo e come funziona
Il bonus è destinato ai lavoratori dipendenti, indipendentemente dal loro stato civile (coniugati, separati, divorziati o conviventi), purché abbiano almeno un figlio a carico. Tuttavia, non è cumulabile all’interno della coppia: se entrambi i coniugi o conviventi soddisfano i requisiti, solo uno potrà riceverlo.
Nuovi requisiti semplificati
A differenza delle regole precedenti, il nuovo decreto elimina la necessità di far parte di un nucleo familiare monogenitoriale o di essere coniugati. È sufficiente avere un figlio fiscalmente a carico, che per legge include:
- Figli di età fino a 24 anni con reddito complessivo annuo non superiore a 4mila euro;
- Figli di età superiore a 24 anni, con reddito annuo massimo di 2.840,51 euro.
Procedura di richiesta
I lavoratori devono presentare un’autocertificazione al proprio datore di lavoro, confermando di possedere i requisiti previsti dalla norma e dichiarando che il coniuge o convivente non beneficerà dello stesso bonus. Per chi ha già inviato la richiesta, non è necessario rifarla, salvo modifiche come l’inserimento del codice fiscale del convivente.
Quando e come si riceve il bonus
Il contributo sarà erogato nella busta paga di dicembre, insieme alla tredicesima. Nel caso in cui un lavoratore avente diritto non lo riceva, potrà comunque recuperarlo presentando la dichiarazione dei redditi 2024 l’anno successivo.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport16 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano16 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News15 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News5 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections