
Primo colloquio telefonico tra Scholz e Putin in due anni: segnali di distensione diplomatica
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente russo Vladimir Putin tornano a parlare, segno di apertura alla diplomazia
Il 14 novembre 2024, per la prima volta in due anni, il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha avuto un colloquio telefonico con il presidente russo Vladimir Putin. La conversazione, durata circa un’ora, segna un possibile ritorno alla diplomazia tra Germania e Russia, dopo mesi di silenzio interrotto dal conflitto in Ucraina. Non sono emersi dettagli sul contenuto del colloquio, ma il gesto è visto come un passo verso la distensione e la ripresa del dialogo.
In contemporanea, Scholz ha avuto un incontro telefonico anche con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, confermando il desiderio di Berlino di svolgere un ruolo di mediazione. Nonostante ciò, Scholz ha ribadito la posizione tedesca di opporsi all’invio di armi a lungo raggio a Kiev e a una rapida adesione dell’Ucraina alla Nato, temi al centro del Piano di Zelensky. Il cancelliere ha inoltre sottolineato la responsabilità della Germania nel prevenire l’escalation del conflitto in una guerra diretta tra la Russia e la Nato.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News23 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News23 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo21 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia