
Scampi: un piacere della Cucina Mediterranea
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Gli scampi del Mediterraneo sono un ingrediente pregiato e nutriente. Scopri le loro proprietà e una ricetta gustosa per prepararli al meglio
Il nome scientifico degli scampi è (Nephrops norvegicus). Somigliano ai gamberi nell’aspetto, gli scampi si distinguono per le due chele posizionate frontalmente particolarmente sviluppate. Gli scampi del Mediterraneo possono vantare delle eccellenti proprietà nutritive: sono infatti ricchi di sali minerali come sodio, potassio, fosforo, calcio, magnesio e selenio. Fonte di proteine nobili e poveri di grassi, contengono però una quantità piuttosto alto di colesterolo. Le carni sono saporite e morbide e il loro apporto calorico è di:
Calorie scampi: 71 calorie per 100 grammi
100 grammi di scampi contengono:
- 17 g di proteine
- 15 g di lipidi
- 245 mg di colesterolo (alto)
- 0,01 g di carboidrati disponibili
- 0,01 g di zuccheri solubili
- 741 mg di sodio
- 70 mg di potassio
Rappresentano un ottimo ingrediente per realizzare dei primi piatti, in abbinamento anche ad altre tipologie di pesce (come astice, gamberi e mazzancolle, per esempio) o ai pomodorini: tra le ricette più famose ci sono sicuramente le linguine agli scampi.
Alfonso Piscopo
Dir. Veterinario asp Agrigento
LE ULTIME NOTIZIE
-
News1 ora ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
International-News21 ore ago
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
-
In Evidenza19 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
Sport21 ore ago
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli