Connect with us

Published

on

Fornite oltre 5.000 parti non conformi per i Boeing 787, mettendo a rischio la sicurezza dei voli. Coinvolte due società brindisine accusate di frode, attentato alla sicurezza dei trasporti e inquinamento ambientale

Due società aerospaziali di Brindisi sono al centro di un’indagine per la fornitura di componenti non a norma destinati ai Boeing 787, mettendo così a rischio la sicurezza dei voli. La Procura della Repubblica di Brindisi, dopo indagini condotte dalla Guardia di Finanza, ha notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di sette persone e delle due società, accusate di far parte di un’associazione a delinquere finalizzata a commettere reati di attentato alla sicurezza dei trasporti, frode in commercio e inquinamento ambientale.

Componenti non conformi per i Boeing 787

L’inchiesta si è sviluppata attorno a due filoni principali. Il primo riguarda la presunta frode e il pericolo per la sicurezza aerea, causati dalle forniture di componenti difettosi, prodotti dalle aziende brindisine per conto della Leonardo-Aerostrutture e destinati alla produzione dei settori 44 e 46 del Boeing 787 Dreamliner, uno degli aerei di punta della multinazionale americana.

Le indagini, avviate dopo una precedente operazione conclusa nel 2021, hanno rivelato che le società in questione avrebbero fornito componenti realizzati con materiali diversi da quelli specificati nei progetti. In particolare, è emerso che, per la produzione di componentistica strutturale, veniva utilizzato titanio commercialmente puro invece della lega di titanio prevista, e lo stesso accadeva con le leghe di alluminio, che non corrispondevano agli standard richiesti. Questo avrebbe consentito alle aziende di ottenere un risparmio significativo sui costi delle materie prime, ma al costo di compromettere la resistenza statica e allo stress delle parti prodotte, con potenziali conseguenze gravi sulla sicurezza dei velivoli.

Le ispezioni condotte sui componenti hanno portato al sequestro di circa 6.000 parti aeree, tra cui almeno 4.829 in titanio e 1.158 in alluminio, tutte risultate non conformi. Gli esperti tecnici incaricati dalla Procura hanno confermato che, sul lungo periodo, alcuni di questi componenti strutturali avrebbero potuto compromettere seriamente la sicurezza dei Boeing 787, costringendo Boeing ad avviare una campagna straordinaria di manutenzione per gli aerei già in servizio.

Collaborazione internazionale e rogatorie

L’indagine ha visto una collaborazione internazionale di rilievo, con il supporto del Dipartimento di Giustizia americano e dell’FBI, che hanno coadiuvato le autorità italiane nel corso della rogatoria internazionale necessaria per accertare la responsabilità delle parti coinvolte. Grazie anche alla collaborazione delle parti offese, Leonardo e Boeing, è stato possibile identificare le componenti aeronautiche non conformi.

Inquinamento ambientale e reati ambientali

Il secondo filone dell’inchiesta riguarda gravi accuse di inquinamento ambientale. Le stesse società brindisine avrebbero smaltito illegalmente rifiuti speciali pericolosi, derivanti dai processi chimici e dalla lavorazione dei metalli. In particolare, è stato accertato che sostanze inquinanti venivano riversate in terreni situati nella zona industriale di Brindisi, violando le normative ambientali e causando contaminazione del suolo e delle acque sotterranee.

Durante le operazioni di sequestro, le forze dell’ordine hanno trovato 35 cisterne contenenti 1.000 litri ciascuna di rifiuti speciali, oltre a 12 cisterne vuote che avevano già riversato il loro contenuto in terreni adiacenti. Ulteriori accertamenti, condotti con il supporto di un elicottero dotato di termocamera del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, hanno permesso di individuare altri punti di smaltimento illecito, confermando una contaminazione profonda del suolo e del sottosuolo con sostanze come cromo, piombo, mercurio e altri metalli pesanti altamente nocivi.

Gli esami tecnici hanno dimostrato che l’inquinamento si estendeva fino a una profondità di tre metri e in concentrazioni ampiamente superiori ai limiti consentiti per le aree industriali, minacciando anche la vegetazione circostante. Le indagini hanno portato al sequestro di altre 30 cisterne contenenti rifiuti speciali stoccati illecitamente.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Pequeño J nuovo re dei narcos

Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway

Police confirm drone incursions on several military sites in Denmark Drones fly over military base in Denmark, September 27, 2025...
Read More
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani

Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Pequeño J nuovo re dei narcos Pequeño J nuovo re dei narcos
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1 Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al...
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections Musk Prince Andrea files Epstein: new...
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente Elezioni Marche 2025: come e quando...
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority North Korea’s nuclear program: Kim Jong...
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway Drones fly over military base in...
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani Hamas accetta piano Trump Gaza con...

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending