Italia tra ciclone e caldo in arrivo: ecco le previsioni per la settimana
Il maltempo colpisce ancora con temporali e calo delle temperature, ma da giovedì torna l’alta pressione con picchi di 35-37°C nel weekend
L’Italia continua a essere bersaglio del maltempo, mentre un ciclone ha portato a un brusco calo delle temperature nelle ultime ore. Tuttavia, il caldo tornerà presto: secondo le previsioni meteo, nel weekend le temperature risaliranno fino a 35-37°C grazie al ritorno dell’alta pressione.
Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, conferma i rischi legati al ciclone attualmente in transito, con temporali e piogge persistenti, soprattutto lungo il versante adriatico e al Sud. Questi fenomeni sono alimentati dalla temperatura del mare, ancora alta, intorno ai 28-29°C, a causa dell’ondata di caldo prolungata dell’anticiclone africano Caronte.
Il surplus di calore marino favorisce lo sviluppo di temporali intensi, specialmente in mare aperto e lungo le coste. Nelle prossime ore, si prevedono violenti rovesci dalla Romagna fino al Molise e una nuova area di forte maltempo tra Sicilia, Calabria e bassa Campania, mentre le correnti perturbate si muovono intorno al centro del ciclone situato sul Tirreno centrale.
Questo fenomeno, descritto come una “trottola ciclonica”, causerà un “duplice attacco”: da est nord-est verso le regioni adriatiche centro-settentrionali e da ovest sud-ovest verso il Sud. Il ciclone si sposterà verso Grecia e Turchia mercoledì 21 agosto, permettendo un miglioramento delle condizioni meteo in Italia, con temporali residui al Sud e sul versante adriatico, soprattutto in prossimità dei rilievi.
Da giovedì, l’alta pressione riprenderà il controllo e il ciclone sarà solo un ricordo. Torneranno il sole e temperature intorno ai 30°C in tutta Italia, con picchi superiori a 35°C durante il fine settimana. Taranto e Benevento potrebbero raggiungere i 37°C, seguite da Caserta, Ferrara, Foggia e Terni con 36°C.
Nonostante l’aumento delle temperature, non si prevedono i valori record delle scorse settimane. Anzi, già da domenica sera potrebbe arrivare una nuova perturbazione atlantica, riportando le temperature nella media stagionale e portando qualche pioggia sparsa. La lunga estate africana sembra finalmente finita, e i 40-42°C all’ombra che hanno caratterizzato questa rovente stagione del 2024 saranno presto solo un ricordo.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News20 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
International-News20 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
Sport20 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
Primo Piano7 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


