Connect with us

Published

on

La proposta di voli illimitati della compagnia aerea ungherese conquista migliaia di clienti, ma le condizioni sollevano dubbi tra le associazioni dei consumatori

La compagnia aerea ungherese Wizz Air ha lanciato quest’estate una sorprendente iniziativa: una carta “All You Can Fly”, un abbonamento che permette di prenotare voli senza costi aggiuntivi, o quasi. L’offerta ha riscosso un enorme successo, con 10mila abbonamenti venduti in pochi giorni. Inizialmente disponibile a 499 euro fino alla mezzanotte del 15 agosto, il prezzo è poi salito a 599 euro.

L’abbonamento, tuttavia, è soggetto a restrizioni significative. Le prenotazioni devono essere effettuate entro 72 ore dalla partenza, con un costo aggiuntivo di 9,99 euro per ogni volo. Inoltre, i passeggeri non possono scegliere il posto, né includere bagagli in stiva o in cappelliera, avendo a disposizione solo una piccola borsa da riporre sotto il sedile. Le destinazioni sono limitate ai voli internazionali.

Federconsumatori ha espresso preoccupazione per le condizioni dell’offerta, definendola un “contratto sbilanciato a favore della compagnia” che potrebbe sfiorare la pubblicità ingannevole. Michele Carrus, presidente dell’associazione, ha sottolineato che l’abbonamento non garantisce un vero servizio “All You Can Fly”, ma piuttosto una promessa condizionata dalla disponibilità. Inoltre, i costi per servizi aggiuntivi, come la scelta del posto o l’aggiunta di bagagli, possono far lievitare notevolmente le spese.

Anche il Codacons, per voce del portavoce Stefano Zerbi, ha criticato l’offerta, rilevando come le tariffe ultra-low-cost spesso celino supplementi che superano il costo del volo stesso. Zerbi ha anche evidenziato la mancanza di convenienza per chi sperava di utilizzare l’abbonamento per voli nazionali, particolarmente utili per studenti e lavoratori fuori sede. Inoltre, ha segnalato un calo delle prenotazioni last minute, con un conseguente abbassamento dei prezzi dei voli nel mese di luglio.

Il portale specializzato The Points Guy ha stimato che per sfruttare appieno il valore dell’abbonamento, un cliente dovrebbe volare almeno 60 volte in un anno, ossia una media di 5 voli al mese. Anche il contributo fisso di 9,99 euro per ogni prenotazione, sebbene sembri modesto, potrebbe ridurre significativamente i risparmi, considerando che Wizz Air spesso offre voli a prezzi leggermente superiori. Inoltre, l’abbonamento si rinnova automaticamente ogni anno, a meno che non venga disdetto entro i primi 14 giorni o alla fine del periodo di abbonamento obbligatorio.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative
Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending