
Boom infezioni sessualmente trasmissibili in Italia ed Europa
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Aumento delle infezioni sessualmente trasmissibili in Europa e in Italia, ed è allerta per la “super gonorrea” e rischio di Hiv
A seguito dell’allerta lanciata dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) a inizio giugno, la preoccupazione per l’aumento delle infezioni sessualmente trasmissibili (Ist) in tutta Europa si fa sempre più grave. L’Ecdc ha esortato a praticare “sesso sicuro” e a effettuare test regolarmente, poiché nel 2024 si osserva un preoccupante incremento dei casi.
In Italia, i dati sono allarmanti. L’infettivologo Andrea Gori, presidente di Anlaids Lombardia, conferma che le statistiche mostrano un “grandissimo aumento” delle infezioni, con incrementi significativi nella clamidia, gonorrea e sifilide. In particolare, il fenomeno della “super gonorrea” – gonorrea resistente agli antibiotici – rappresenta una crescente minaccia. In Europa, i casi resistenti agli antibiotici sono aumentati con un “trend preoccupante”, segnalando un incremento del 48% dei casi di gonorrea nel 2022 rispetto all’anno precedente.
Anche l’Hiv continua a essere un problema significativo. Nonostante i numeri non siano più quelli degli anni ’80, il rapporto annuale dell’Istituto superiore di sanità segnala che nel 2022 sono state diagnosticate 1.888 nuove infezioni, con una lieve crescita rispetto agli anni precedenti. L’incidenza più alta si riscontra nelle fasce di età 30-39 anni e 25-29 anni, con una predominanza maschile (78,7% dei casi).
Nel complesso, le infezioni sessualmente trasmissibili, come evidenziato da Gori, sono in costante aumento in Italia. Tra il 2005 e il 2016, si è registrato un incremento del 37,4% dei casi. Il numero di segnalazioni nel 2021 ha visto un aumento del 17,6% rispetto all’anno precedente. I casi di Chlamydia trachomatis sono aumentati di 4 volte dal 2008 al 2021, mentre le segnalazioni di gonorrea sono triplicate nello stesso periodo, raggiungendo un picco massimo nel 2021.
Gori sottolinea che i dati ufficiali sono probabilmente sottostimati a causa di diagnosi mancanti e disinformazione, soprattutto tra i giovani. La mancanza di educazione su temi delicati come la salute sessuale contribuisce ulteriormente al problema.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash20 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano20 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News20 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
-
International-News20 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday