
Mar Mediterraneo: nuovi Organismi Marini, corso su pericoli e rimedi
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Vermocane, meduse e tracina… La piattaforma Consulcesi Club offre un corso di aggiornamento per il trattamento delle intossicazioni e dei traumi causati dagli animali marini
Il Mediterraneo sta cambiando a causa del cambiamento climatico, portando con sé una varietà di nuovi organismi marini che possono provocare reazioni avverse o avvelenamenti. È quindi essenziale che medici e operatori sanitari siano aggiornati sui nuovi pericoli presenti nelle acque. A tal fine, la piattaforma Consulcesi Club ha lanciato il corso multimediale “Animali e organismi marini: pericoli e rimedi”, progettato per fornire tecniche di primo soccorso indispensabili nei casi di intossicazione o trauma causati dagli animali marini del Mediterraneo.
Il corso di educazione continua in medicina è rivolto a medici, infermieri e a tutti i professionisti sanitari. Include raccomandazioni pratiche curate da Daniele Manno, istruttore di Remote e Military Life Support, e dal professor Giuseppe Petrella dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Indicazioni sui Principali Pericoli Marini
Vermocane:
Sintomi: Bruciore, eritema, prurito e intorpidimento.
Trattamento: Rimuovere le setole infisse nella pelle, applicare aceto, ammoniaca o soluzioni di bicarbonato, utilizzare anestetici locali, cortisonici e antibiotici.
Meduse:
Sintomi: Dolore urente, eritema diffuso, possibile edema.
Cosa non fare: Sciacquare con acqua dolce, grattare, coprire con ghiaccio, esporre la pelle al sole, applicare creme cortisoniche.
Trattamento: Sciacquare con acqua di mare, rimuovere nematocisti e filamenti con il dorso di un coltello, utilizzare aceto da cucina, cloruro di alluminio, rocce o sabbia calde.
Ricci di Mare:
Sintomi: Noduli, edema, scleroderma.
Trattamento: Impacchi di aceto, immersione nell’aceto, intervento chirurgico (in casi estremi), profilassi antitetanica.
Tracina:
Sintomi: Dolore prolungato, possibili convulsioni e sincopi, eritema, edema, ecchimosi multiple.
Trattamento: Applicare cloruro di alluminio, copertura antibiotica, profilassi antitetanica.
Preparazione e Comunicazione
Daniele Manno sottolinea l’importanza della preparazione e dell’aggiornamento continuo per i professionisti sanitari. La capacità di comunicare chiaramente le raccomandazioni ai pazienti è fondamentale, specialmente per coloro che si preparano a partire per le vacanze. Solo attraverso una preparazione adeguata, è possibile godere in sicurezza delle meraviglie del Mediterraneo.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport15 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano15 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News14 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
Sport20 ore ago
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint