
Bagarre a Montecitorio: scontro tra deputati durante dibattito sull’Autonomia
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Tensione ai massimi livelli durante la discussione sul disegno di legge Calderoli
A Montecitorio, la giornata più tesa della legislatura si è trasformata in una vera e propria bagarre durante la discussione del disegno di legge sull’autonomia, fortemente sostenuto dalla Lega e dal ministro Roberto Calderoli. La seduta ha preso una piega tumultuosa quando le opposizioni, tra cui Pd, M5S e Avs, hanno iniziato a sventolare bandiere tricolore e cantare l’Inno di Mameli e ‘Bella Ciao’ in segno di protesta. Il deputato leghista Domenico Furgiuele ha reagito facendo una ‘X’ con le braccia, gesto che ha scatenato ulteriori tensioni e la sua successiva espulsione dall’Aula.
La situazione è degenerata quando il deputato M5S Leonardo Donno è stato coinvolto in uno scontro fisico, riportando ferite che hanno richiesto l’intervento medico. Accuse di violenza sono state lanciate contro vari deputati della Lega e di Fratelli d’Italia, con Donno che ha annunciato l’intenzione di sporgere denuncia. La crisi ha raggiunto un nuovo picco con l’espulsione del deputato Pd Nico Stumpo per aver lanciato una sedia, e ulteriori scontri verbali e fisici hanno portato alla sospensione della seduta.
La presidenza della Camera ha acquisito i filmati per chiarire i fatti e valutare ulteriori provvedimenti. Le tensioni rimangono alte e si prevede che il dibattito riprenderà con la stessa intensità.
LE ULTIME NOTIZIE