Connect with us

Published

on

Il segretario generale della NATO sostiene la rimozione delle restrizioni sull’uso delle armi fornite a Kiev, mentre la tensione cresce nella regione di Kharkiv

Il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha dichiarato che l’Ucraina dovrebbe avere il permesso di colpire obiettivi militari in Russia utilizzando le armi fornite dai suoi alleati occidentali. Questa affermazione solleva una questione cruciale riguardo alle attuali limitazioni sull’uso di questi armamenti. Attualmente, Kiev non è autorizzata a utilizzare missili a lungo raggio Atacms forniti dagli Stati Uniti per colpire il territorio russo. La questione è in discussione anche negli Stati Uniti, dove il segretario di Stato Antony Blinken sta facendo pressione sulla Casa Bianca per rivedere questa politica.

Stoltenberg, in un’intervista con l’Economist, ha dichiarato: “Questa è una guerra aggressiva condotta dalla Russia contro l’Ucraina. L’Ucraina ha il diritto di difendersi, inclusi attacchi contro obiettivi sul territorio russo.” Egli ha sottolineato la necessità di rivedere le restrizioni imposte sull’uso delle armi fornite all’Ucraina, aggiungendo che “non parteciperemo direttamente alle operazioni di combattimento sul territorio ucraino o nei cieli sopra l’Ucraina, specialmente ora che i combattimenti si intensificano vicino a Kharkiv.”

La Russia sta cercando di stabilire una zona cuscinetto nella regione di Kharkiv, costringendo l’artiglieria ucraina a ritirarsi. In questo contesto, Kiev non è in grado di colpire i territori occupati da Mosca. Tuttavia, se gli ucraini potessero utilizzare i missili Atacms, che hanno una portata di 300 km, la dinamica del conflitto potrebbe cambiare significativamente.

Stoltenberg ha ribadito che la NATO non invierà truppe sul campo. “Il nostro obiettivo è duplice: sostenere l’Ucraina e garantire che il conflitto non si espanda in una guerra su larga scala. Non saremo parte del conflitto,” ha detto. Ha inoltre avvertito che attacchi informatici significativi potrebbero portare all’invocazione dell’articolo 5 della NATO, che prevede una risposta collettiva degli alleati. “Se un cyberattacco fosse massiccio, potremmo invocare l’articolo 5 e rispondere non solo nel cyberspazio ma anche in altri ambiti per proteggere gli alleati.”

Queste dichiarazioni arrivano mentre l’Ucraina rivendica successi nella regione di Kharkiv, sostenendo di aver fermato l’avanzata russa e di aver lanciato un contrattacco. “Per quanto riguarda l’asse di Kharkiv, il nemico ha condotto un’operazione offensiva dal 10 maggio nel tentativo di creare una zona cuscinetto nella regione,” ha dichiarato Ihor Prokhorenko dello Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine. “La situazione è stabile e sotto controllo; le truppe russe sono state fermate,” ha aggiunto, citato da RBC-Ukraine, “le forze di difesa ucraine stanno pianificando e conducendo operazioni offensive per recuperare le posizioni perse.”

LE ULTIME NOTIZIE

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
Police confirm drone incursions on several military sites in Denmark Drones fly over military base in Denmark, September 27, 2025...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani
Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia
Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending