Connect with us

Published

on

Il maltempo persiste, ma l’arrivo dell’anticiclone africano si avvicina

Le previsioni meteo per oggi e domani confermano l’arrivo di ulteriori piogge sull’Italia, con il maltempo destinato a protrarsi fino a domenica, quando si prevede il ritorno dell’anticiclone africano. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, ha confermato che nelle prossime ore il maltempo, dalle caratteristiche autunnali, colpirà Germania e Polonia, dopo essersi allontanato rapidamente dall’Italia già nella giornata di martedì 21 maggio. Tuttavia, al Nord e nelle zone prossime agli Appennini centrali, si manterrà una diffusa instabilità durante le ore più calde della giornata.

In particolare, sono previsti rovesci o temporali a nord del fiume Po e sulle zone interne delle regioni centrali nel pomeriggio. Questo aumento della nuvolosità comporterà anche un lieve calo delle temperature: massime fino a 30°C al Sud, 25-26°C al Centro e intorno ai 23°C al settentrione. Per ora, non ci sarà alcun caldo africano.

Giovedì 23 maggio, si prevede il ritorno di piogge diffuse al Nord, in estensione graduale dal Piemonte verso il Nord-Est. Al Centro-Sud, la situazione sarà più soleggiata, con massime in lieve aumento su questi settori, seppur ancora lontane da un caldo estivo.

Venerdì sarà la giornata migliore della settimana, con tempo asciutto quasi ovunque, salvo locali rovesci a ridosso dei rilievi del Nord e localmente fino alle pianure adiacenti.

Nel fine settimana, una nuova perturbazione potrebbe portare qualche rovescio verso le regioni centro-meridionali. Sabato sono attesi fenomeni sulle regioni centrali tirreniche e in Sicilia, mentre la domenica vedrà piovaschi su medio Adriatico, Lazio e sud peninsulare. Nonostante ciò, la prossima settimana potrebbe portare una “silenziosa novità”, con l’arrivo dell’alta pressione che garantirà sole e temperature al di sopra della media del periodo.

In conclusione, l’ultimo maggio sarà caratterizzato dal progressivo ritorno del bel tempo, sostituendo le intense piogge delle settimane precedenti. La situazione dettagliata per i prossimi giorni prevede:

  • Mercoledì 22: Al Nord, tempo instabile con frequenti rovesci; al Centro, possibili temporali su rilievi e zone vicine, piovaschi sulle coste adriatiche; al Sud, bel tempo.
  • Giovedì 23: Al Nord, temporali sparsi, forti al Nordovest; al Centro, rovesci sugli Appennini, soleggiato altrove; al Sud, bel tempo.
  • Venerdì 24: Al Nord, più soleggiato, ma con precipitazioni sparse; al Centro, soleggiato; al Sud, soleggiato e più caldo.

La tendenza per i prossimi giorni prevede un graduale miglioramento al Nord e rovesci verso il Centro-Sud, con l’arrivo probabile dell’anticiclone africano nella prossima settimana.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending