
Vaticano conferma posizioni etiche contro cambio sesso e maternità surrogata
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il documento del Vaticano ribadisce la condanna su pratiche come il cambio di sesso e la maternità surrogata, sottolineando la difesa della dignità umana
Il Vaticano ha pubblicato il documento ‘Dignitas Infinita’, curato dal Dicastero per la Dottrina della Fede e presieduto dal cardinale Victor Fernandez, che conferma il negativo giudizio della Chiesa su varie questioni etiche, tra cui il cambio di sesso, la maternità surrogata, il suicidio assistito e l’aborto. Il documento, approvato dal Papa, include anche alcune aperture su questioni sociali come la povertà, la guerra, la violenza sui migranti e sulle donne, oltre alla denuncia delle pratiche che minacciano la dignità umana.
Il cambio di sesso è fortemente criticato nel documento, che sottolinea il rischio di minacciare la dignità umana unica dalla concezione. Tuttavia, si apre una possibilità per interventi medici in casi di anomalie genitali evidenti.
La maternità surrogata è condannata come una pratica che trasforma il bambino in un oggetto e viola la dignità sia del bambino che della donna coinvolta. Papa Francesco ha espresso chiaramente la sua opposizione a questa pratica.
La teoria del genere è respinta perché nega la differenza sessuale e promuove l’idea che l’essere umano possa disporre di sé come se fosse Dio.
Il documento condanna anche l’aborto, l’eutanasia, il suicidio assistito e altre violazioni della dignità umana, come la tratta delle persone e le varie forme di violenza contro le donne, tra cui l’abuso sessuale e la violenza digitale.
La pubblicazione di ‘Dignitas Infinita’ riflette il magistero papale degli ultimi dieci anni e rappresenta un’importante dichiarazione della posizione della Chiesa su questioni etiche e sociali cruciali per l’umanità.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)