Connect with us

Published

on

Il Ministero dell’Interno italiano ha diffuso i primi dati relativi agli omicidi del 2023, evidenziando che sono state uccise 120 donne. L’analisi svela un moderato aumento dei casi di omicidio volontario, passando da 322 nel 2022 a 330 nel 2023, con una diminuzione degli omicidi di donne da 126 a 120. Oltre il 50% degli omicidi che coinvolgono le donne, è attribuito al partner o ex partner della vittima, mentre circa il 20% coinvolge altri parenti. Quasi l’80% degli omicidi avviene nell’ambito familiare, rivelando una triste realtà legata alla violenza domestica.

Età delle Vittime

L’età media delle vittime femminili è di 55,1 anni, con una notevole differenza rispetto agli uomini (45,1 anni). Le vittime straniere, costituendo il 22,4% del totale, sono mediamente più giovani, con un’età media di 36,1 anni per gli uomini e 46,8 anni per le donne.

Richieste di Aiuto e Supporto

Le donne che si rivolgono al numero di pubblica utilità contro la violenza e lo stalking, il 1522, sono principalmente italiane (87,2%). Tra le vittime, il 45,7% ha un’età compresa tra i 35 e i 54 anni, e il 20,5% tra i 25 e i 34 anni. La maggior parte delle vittime è occupata (49,4%), mentre il 3,1% lavora in nero, e il 19,9% è disoccupata o in cerca di prima occupazione.

Nel 2023, il numero di richieste al 1522 è notevolmente aumentato, raggiungendo le 51.713, con un incremento significativo rispetto agli anni precedenti. La situazione è peggiorata ulteriormente nel quarto trimestre del 2023, in seguito all’omicidio di Giulia Cecchetin. Il 79,7% delle chiamate è effettuato da donne.

Violenza e Stalking Riportati

La quasi totalità delle donne che hanno cercato aiuto ha subito violenza psicologica (84,6%), violenza fisica (57,7%), e minacce (44,2%). La maggior parte delle vittime subisce più tipologie di violenza, e nel 62,7% dei casi, le violenze perdurano da anni.

Profilo degli Aggressori

La violenza riportata è principalmente inflitta dalla coppia (53,7% da partner attuali e 22,4% da ex partner). Un punto critico è che il 13,5% è vittima di familiari, con una frequenza maggiore tra le donne pensionate e studentesse.

Risposta e Supporto Territoriale

Il servizio 1522 non solo fornisce supporto alle vittime ma svolge un ruolo cruciale nell’indirizzarle verso servizi territoriali di supporto. Nel 2023, il 75,3% delle donne vittime è stato indirizzato verso un servizio di supporto territoriale, con la maggioranza (93%) diretta a Centri Antiviolenza.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending