
Election day: decisioni sul prossimo Consiglio dei Ministri
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Al momento nel decreto non è contemplato il terzo mandato
Il prossimo Consiglio dei ministri in Italia sarà dedicato al decreto sull’election day, precedentemente slittato. La bozza del decreto ha subito modifiche rispetto alle versioni circolate in precedenza, in particolare per quanto riguarda la questione del terzo mandato per i sindaci dei piccoli Comuni, che è stata meno enfatizzata. Questa norma aveva generato alcune tensioni politiche, e la sua inclusione o meno nel decreto rappresentava un nodo da risolvere.
Il decreto, al momento, sembra non contemplare il terzo mandato per i sindaci dei piccoli Comuni, e la sua discussione è stata rimandata a futuri accordi o decisioni. Il testo prevede l’election day nella prima metà di giugno, con le elezioni europee che si terranno dalle 14 alle 22 di sabato 8 giugno e dalle 7 alle 23 di domenica 9 giugno. Gli stessi giorni e orari saranno validi in caso di contemporaneo svolgimento delle elezioni regionali e di un turno delle elezioni amministrative per i Comuni. In quest’ultimo caso, dopo le elezioni europee, si procederà allo scrutinio per le regionali e successivamente per le amministrative.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)