
Isw: “Putin destabilizza i Paesi Baltici per indebolire la Nato”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’Institute for the Study of War (Isw) avverte che il presidente russo Vladimir Putin sta ponendo le condizioni per una futura destabilizzazione dei Paesi baltici con l’obiettivo di indebolire la Nato. L’Isw, che aveva già previsto una nuova offensiva russa in Ucraina, sostiene che Putin sta intensificando gli sforzi per indebolire l’Alleanza Atlantica.
Offensiva Russa in Ucraina nelle Prossime Settimane
Secondo l’Isw, la Russia si sta preparando a lanciare una nuova offensiva in Ucraina nelle prossime settimane, approfittando del congelamento del terreno nell’Ucraina meridionale e orientale. L’analisi suggerisce che unità d’assalto aviotrasportate potrebbero essere impiegate per uno sbarco nelle retrovie ucraine.
Putin: Eventi nei Paesi Baltici Incidono sulla Sicurezza Russa
Putin ha dichiarato che gli eventi nei Paesi baltici, inclusa l’espulsione di russi dalla Lettonia, incidono sulla sicurezza della Russia. Le autorità lettoni hanno minacciato di espellere 985 russi che non avevano ottenuto il permesso di soggiorno nel paese.
Blinken: Nessuna Disponibilità Russa alla Trattativa
Il segretario di Stato degli Stati Uniti, Antony Blinken, ha dichiarato che non vede una disponibilità da parte russa a negoziare in buona fede. Ha sottolineato che gli Stati Uniti sono pronti a negoziare sulla base dei principi di integrità territoriale, sovranità e indipendenza, ma è necessaria la reciprocità da parte della Russia. Blinken ha definito la guerra in Ucraina un “profondo fallimento strategico per Putin e la Russia”. Nonostante la situazione difficile, ha evidenziato la debolezza crescente della Russia militarmente, economicamente e diplomaticamente, con la Nato più forte e l’Europa ridotta nella dipendenza energetica dalla Russia.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News21 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News21 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati