
Tim riceve assenso Governo Italiano per cessione NetCo a KKR
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’operatore di telecomunicazioni Tim ha ufficialmente ottenuto l’assenso da parte del governo italiano per procedere con la cessione di NetCo, società detentrice delle principali infrastrutture di rete fissa di Tim, a Optics BidCo, una società controllata da Kohlberg Kravis Roberts & Co. L.P. (“KKR”).
Approvazione Con Prescrizioni
Questa approvazione è stata rilasciata in conformità alla normativa Golden Power, garantendo al contempo la salvaguardia degli interessi strategici legati agli asset coinvolti nell’operazione. In una nota ufficiale, Tim ha evidenziato che il provvedimento autorizzativo emanato dal Consiglio dei Ministri ha accolto gli impegni presentati nel corso del procedimento, giudicati idonei dal governo per assicurare la tutela degli interessi nazionali connessi all’operazione stessa.
Impegni Chiave
Gli impegni assunti includono la creazione di un’organizzazione di sicurezza, la nomina di un responsabile di cittadinanza italiana, la competenza esclusiva su questioni riguardanti gli asset strategici, il mantenimento in Italia delle attività di ricerca e manutenzione e un rigoroso monitoraggio.
Enfasi sul Ruolo Attivo del Governo
Il comunicato ufficiale del governo italiano, rilasciato da Palazzo Chigi, ha enfatizzato che l’approvazione con prescrizioni rappresenta una tappa cruciale nel processo di acquisizione di NetCo, garantendo la salvaguardia dell’interesse nazionale e il mantenimento del controllo statale sugli asset strategici della rete primaria di telecomunicazione. Il governo avrà un ruolo attivo nella definizione delle scelte strategiche e monitorerà attentamente tutti gli aspetti legati alla sicurezza, difesa e strategicità della rete e degli asset ad essa collegati.
La delibera del Consiglio dei Ministri traduce gli impegni assunti dalle parti coinvolte in misure concrete, creando un quadro di supervisione strategica affidato allo Stato. Questo sviluppo è considerato un progresso significativo nella complessa operazione di cessione e prosegue secondo le tempistiche precedentemente annunciate.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News16 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News17 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
Flash20 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
-
Flash20 ore ago
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione