Connect with us

Published

on

Previsioni Meteo per il 6 gennaio 2024 e il Weekend

Il meteorologo Mattia Gussoni, del sito www.iLMeteo.it, ha delineato un quadro meteo per l’Italia caratterizzato da piogge abbondanti, freddo polare e neve, tutto causato dal ‘Ciclone della Befana’. Questo evento climatico si svilupperà in due fasi, portando condizioni avverse per almeno 48 ore.

Fase 1: Maltempo e Neve sulle Alpi

La prima fase, non ancora caratterizzata dal freddo polare, porterà piogge intense nelle regioni del Nord-Est, sulle Isole Maggiori e nelle regioni centrali. La neve sarà presente sulle Alpi oltre i 900 metri di quota, con accumuli eccezionali previsti. Si prevede che l’Epifania sarà decisamente ‘Bianca’ con accumuli fino a 70-80 cm di neve fresca sulle Alpi orientali e parte di quelle centrali. Anche l’Appennino vedrà la neve, ma a quote più elevate.

Fase 2: Ingresso delle Correnti Polari

La seconda fase, inizierà con l’ingresso delle correnti polari russe dalla Porta della Bora. Ciò determinerà un significativo calo delle temperature su tutto il Paese. Le regioni adriatiche saranno particolarmente esposte, con precipitazioni più intense su Emilia Romagna e Basso Tirreno. Si prevedono nevicate anche a quote collinari sulla dorsale appenninica, soprattutto in aree centro-settentrionali.

Impatto sull’Italia e Onde Marine

Il maltempo accompagnerà milioni di italiani durante il rientro dalle festività natalizie, con pioggia, neve oltre i 500-700 metri e vento. Sul Mare di Sardegna sono attese onde di 7 metri, mentre intorno alla Sicilia raggiungeranno almeno i 4-5 metri.

Prospettive per la Settimana Successiva

La settimana successiva vedrà un parziale attenuarsi dei fenomeni, ma un ulteriore calo delle temperature. Si prevede la possibilità di nevicate fino a quote basse sul versante adriatico tra Marche e Molise.

In sintesi, l’Italia attraverserà un periodo caratterizzato da un autunno estremamente piovoso seguito da un inverno più freddo del solito. Sebbene in molte zone le temperature scenderanno di 5-8 gradi sotto le medie del periodo, non si raggiungeranno livelli da era glaciale. Questo episodio di discesa polare russa ci farà tornare indietro di 50 anni, ma senza vivere ere glaciali o gelo artico in Italia.

Previsioni Giornaliere

  • Sabato 6: Maltempo e neve oltre i 900-1000 metri al nord; piogge intense e venti forti in Sardegna al centro; maltempo con vento in rinforzo al sud.
  • Domenica 7: Precipitazioni sul Nord-Est e neve a quote collinari al nord; maltempo con neve sopra i 1000 metri e burrasca in Sardegna al centro; maltempo, calo termico e mareggiate al sud.
  • Lunedì 8: Da irregolarmente nuvoloso a coperto al nord; instabilità con neve in collina al centro; piogge forti in Sardegna e ventoso ovunque al centro; pioggia e venti sostenuti al sud con neve a 1100 metri.

Tendenza Generale

Instabilità persistente al Centro-Sud, con un aumento della pressione al Nord.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending