Connect with us

Published

on

A poche ore dal fatidico passaggio tra l’anno vecchio e quello nuovo, sindaci di città italiane adottano misure rigorose per garantire un Capodanno sicuro. Dai divieti di botti alle restrizioni sull’alcol, ecco cosa cambia in alcune delle principali città.

Milano: Una Notte di Celebrazioni, Ma Sicure

Il Prefetto Claudio Sgaraglia di Milano ha delineato un piano d’azione e misure preventive per garantire la sicurezza durante i festeggiamenti di Capodanno. Dispositivi di sicurezza adeguati saranno posizionati in luoghi ad alto afflusso, con specifici servizi di vigilanza per evitare assembramenti pericolosi. L’ordinanza sindacale limita la vendita e la somministrazione di bevande in bottiglie e contenitori di vetro e lattine entro la cerchia filoviaria.

Roma: Addio a Petardi e Botti

A Roma, il sindaco Roberto Gualtieri ha ribadito il divieto di utilizzare petardi, botti e artifici pirotecnici, fatta eccezione per gli spettacoli svolti da professionisti autorizzati. L’obiettivo è garantire la sicurezza urbana, proteggere persone e animali e preservare il patrimonio culturale della città.

Firenze: Stop ai Petardi e Contenitori Vietati in Centro Storico

Il sindaco Dario Nardella ha emesso un’ordinanza che vieta i petardi sull’intero territorio comunale e impone restrizioni sulla vendita di bevande in contenitori di vetro nel centro storico. La città si prepara a una notte di festa senza botti e con attenzione alla sicurezza pubblica.

Vicenza: Divieto di Botti su Tutta la Città

A Vicenza, il sindaco ha firmato un’ordinanza che proibisce l’uso di botti e petardi in tutti i luoghi frequentati, comprese vie, piazze e parchi comunali. L’obiettivo è evitare danni fisici alle persone e terrorizzare gli animali, promuovendo un approccio civile e rispettoso.

Cagliari: Un Capodanno Senza Botti

L’amministrazione comunale di Cagliari ha deciso di dire “no ai botti”, vietandoli su tutto il territorio comunale dal 30 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024. L’obiettivo è tutelare persone e animali, evitando rischi per l’incolumità di tutti gli esseri viventi.

Palermo e Messina: Stop ai Fuochi e Botti

Anche a Palermo e Messina, i sindaci hanno firmato ordinanze che vietano fuochi d’artificio, botti, e altri materiali pirotecnici su tutto il territorio comunale. L’obiettivo è garantire sicurezza ed evitare danni fisici, con particolare attenzione al benessere degli animali.

LE ULTIME NOTIZIE

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani
Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia
Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione
L’avvocato Aiello sollecita Nordio dopo le accuse di corruzione all’ex procuratore aggiunto Inchiesta Tribunale Pavia, 27 settembre 2025 -  L’avvocato...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan
L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo
Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending