Connect with us

Published

on

L’Antitrust ha comminato una sanzione anche alla controllante Renovars S.p.A

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto una sanzione complessiva di 4,5 milioni di euro a Facile Ristrutturare S.p.A. e alla sua controllante Renovars S.p.A. per pratiche commerciali scorrette e ingannevoli nell’ambito dell’attività di ristrutturazione edilizia di immobili residenziali.

Motivazioni della Sanzione: Recensioni Non Autentiche e Dati Falsi

Il provvedimento si basa su diverse violazioni, tra cui la diffusione di recensioni non autentiche sulle piattaforme Trustpilot e Opinioni.it. Si è accertato che i giudizi positivi erano riconducibili ai collaboratori di Facile Ristrutturare, mirando a creare un’immagine di soddisfazione clienti maggiore di quella reale.

In particolare, è stata sanzionata la divulgazione del messaggio “98% clienti soddisfatti” su una pagina specifica del sito web dell’azienda, risultato essere falso.

Costo Occulto e Violazione del Codice del Consumo

Un’altra violazione riguarda l’applicazione di un costo occulto ai consumatori quando acquistano materiali per le ristrutturazioni tramite Facile Ristrutturare con IVA agevolata al 10% anziché al 22%. Questo comportamento è stato considerato contrario alla diligenza professionale e suscettibile di indurre in errore i consumatori sul costo effettivo dei materiali.

Violazioni Specifiche del Codice del Consumo

L’Autorità ritiene che Facile Ristrutturare e Renovars abbiano violato gli articoli 20, 21 e 22 del Codice del consumo, principalmente per la diffusione di recensioni non autentiche e la divulgazione di dati falsi sulla soddisfazione dei clienti. Inoltre, è stata rilevata una mancanza di controllo sull’attività dei collaboratori.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending