Connect with us

Published

on

90 quintali di riso raccolti, corrispondenti a 100mila piatti, donati nel 2023 a 559 strutture caritative che supportano 110mila persone in difficoltà: sono i risultati in Piemonte del progetto solidale ‘Da Chicco a Chicco’, sviluppato da Nespresso in partnership con Banco Alimentare.

Una consegna del riso prodotto con il progetto ‘Da Chicco a Chicco’ è stata effettuata presso il Polo Alimentare Barolo di Torino alle persone che regolarmente accedono alla struttura90 quintali di riso raccolti, corrispondenti a 100mila piatti, donati
nel 2023 a 559 strutture caritative che supportano 110mila persone in
difficoltà: sono i risultati in Piemonte del progetto solidale ‘Da
Chicco a Chicco’, sviluppato da Nespresso in partnership con Banco
Alimentare.

Una consegna del riso prodotto con il progetto ‘Da Chicco a
Chicco’ è stata effettuata presso il Polo Alimentare Barolo di Torino
alle persone che regolarmente accedono alla struttura

“Siamo molto felici di essere qui – commenta Silvia Totaro,
Sustainability & SHE Manager di Nespresso Italiana – non solo per il
fatto di assistere per la prima volta alla distribuzione del riso fatto
anche grazie al nostro caffè, ma anche per celebrare il primo anno
della nostra collaborazione con il Banco Alimentare del Piemonte, nata
nel settembre 2022 dopo quella con la Lombardia e con il Lazio. Il
Piemonte per noi è una regione molto importante, perché proprio a Torino
è nata una delle prime boutique Nespresso negli anni Duemila”.

“‘Da Chicco a Chicco’ è un progetto di riciclo delle capsule, che
consiste nella possibilità per i nostri clienti di restituire le capsule
esauste presso le nostre boutique e le isole ecologiche – prosegue
Totaro – in questo modo parte un progetto di economia circolare che fa
in modo che le capsule, anche dopo il loro utilizzo, possano continuare a
rappresentare una risorsa, non solo per l’ambiente ma anche per la
comunità. Una volta che le capsule sono restituite, vengono trattate
all’interno di un impianto che consente di separare completamente le due
risorse, il caffè e l’alluminio. A questo punto le risorse prendono due
strade completamente diverse, in ottica proprio di economia circolare:
mentre l’alluminio viene fuso, e trasformato in nuovi oggetti, il caffè
viene invece utilizzato per realizzare del compost, che poi usiamo per
fertilizzare una risaia in provincia di Novara. Da qui riacquistiamo il
riso che ormai da dodici anni doniamo ai Banchi Alimentari”.

“Quest’anno doniamo al banco alimentare del Piemonte 90 quintali
di riso, pari a circa centomila piatti, che saranno destinati a più di
500 strutture caritative. Risultati molto importanti, che si affiancano a
quelli ottenuti a livello nazionale, che quest’anno corrispondono per
la prima volta a un milione di piatti di riso, e si sommano agli oltre 5
milioni di piatti di riso degli anni precedenti, per un totale di 6
milioni di piatti donati dall’inizio del progetto nel 2011” conclude
Totaro.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending