
Bollette Luce: Arera posticipa aste fine della Tutela Elettrica
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Rinvio al 10 Gennaio
Nella riunione straordinaria odierna, il Collegio di Arera ha deciso di spostare al 10 gennaio le aste competitive per la selezione degli operatori del Servizio a Tutele Graduali, destinati ai clienti domestici non vulnerabili ancora nel servizio di tutela per l’elettricità.
Motivazioni della Delibera
La decisione di posticipare le aste è stata influenzata dalla pubblicazione del Decreto-Legge n. 181/2023 sulla Gazzetta Ufficiale. Questo decreto contempla disposizioni urgenti per la sicurezza energetica, promuovendo il ricorso alle fonti rinnovabili e supportando le imprese ad elevato consumo energetico. Include anche misure per la ricostruzione nelle aree colpite da eventi alluvionali dal 1° maggio 2023.
Impegno dell’Autorità
Arera ha anche incaricato l’Acquirente Unico, responsabile delle aste, di pubblicare rapidamente un Regolamento di gara aggiornato. Tale aggiornamento includerà le nuove scadenze e garantirà tempistiche conformi a quelle attualmente previste, assicurando continuità nelle fasi di assegnazione del servizio tramite asta.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza24 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
Meteo22 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia
-
In Evidenza20 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash20 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio