Connect with us

Published

on

Intervento Complesso e Tecnologico

Una paziente di 66 anni con un tumore ovarico avanzato e diffuso è stata sottoposta con successo a un intervento chirurgico complesso presso l’Ospedale dei Castelli nella Asl Roma 6. L’intervento, durato oltre 12 ore e caratterizzato dall’utilizzo della chemioipertermia intraoperatoria (Hipec-CO2), è stato un successo e rappresenta un risultato di alta qualità nella cura del cancro ovarico.

L’Ospedale dei Castelli Accetta la Sfida

Il direttore Uoc Chirurgia Generale, Angelo Serao, insieme al chirurgo generale James Casella, ha guidato l’equipe multidisciplinare composta da oltre 20 professionisti, inclusi oncologi, radiologi, anestesisti, urologi, gastroenterologi, e altri, per portare a termine con successo l’intervento.

Un Passo Avanti nella Sanità sul Territorio

Questo caso dimostra che è possibile fornire cure di alta qualità anche al di fuori delle grandi metropoli, sottolineando l’eccellenza delle strutture sanitarie locali. La riuscita dell’operazione riflette l’impegno e la competenza del personale medico e infermieristico.

La Tecnologia Hipec-CO2 al Servizio della Cura del Cancro Ovarico

L’utilizzo della Hipec-CO2 durante l’intervento chirurgico è una tecnica avanzata che consente di somministrare la chemioterapia direttamente nella cavità addominale, migliorando l’efficacia del trattamento contro le cellule tumorali. Questa procedura, resa possibile dall’alta tecnologia disponibile presso l’Ospedale dei Castelli, ha contribuito al successo dell’intervento.

Un Messaggio di Speranza per il Futuro

L’Ospedale dei Castelli dimostra che anche una struttura considerata “piccola” può offrire risposte d’eccellenza a bisogni complessi dei cittadini. Il commissario straordinario dell’Asl Roma 6, Francesco Marchitelli, evidenzia che questo successo non è solo un punto di partenza, ma la dimostrazione di un impegno costante per garantire assistenza di alto livello.

Un Appello ai Giovani Professionisti

Marchitelli sottolinea che i giovani professionisti dovrebbero considerare opportunità al di fuori delle grandi città, evidenziando che esistono strutture dove è possibile costruire qualcosa di importante. L’ospedale dei Castelli è ora orientato al futuro, sperando di continuare a compiere interventi di questa portata.

LE ULTIME NOTIZIE

Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, la Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
Colpi d’arma da fuoco in via Miano, la vittima è Umberto Russo già noto alle forze dell’ordine Sparatoria Capodimonte Napoli...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending