Connect with us

Published

on

Ciclone impatterà sull’Italia nei prossimi 10 giorni

L’Italia è pronta ad affrontare un maltempo estremo nei prossimi 10 giorni, con vento, nubifragi e neve che colpiranno soprattutto il Centro-Sud, secondo le ultime previsioni meteo. Lorenzo Tedici, meteorologo di www.iLMeteo.it, avverte sulla massima prudenza.

Fasi del maltempo

Nelle prossime ore, un ciclone colpirà l’Italia con venti forti e piogge intense, concentrando i fenomeni su Emilia Romagna e Marche, ma coinvolgendo anche altre regioni centrali, la Sardegna e la Campania. I venti si intensificheranno, portando una generale diminuzione delle temperature massime, soprattutto al Centro.

Picco dell’attività ciclonica: 22-23 novembre

La fase più critica si svilupperà tra il 22 e il 23 novembre. Il vortice si muoverà verso il Sud, portando piogge intense al Medio Adriatico e al Basso Tirreno. Saranno possibili nevicate in collina tra Marche e Molise, con quota neve minima intorno ai 900 metri. Il 23 novembre sembra essere la giornata peggiore, con nubifragi previsti sul versante ionico tra Sicilia, Calabria e Salento, accumuli oltre i 100 mm/24 ore e rischio alluvioni.

Tregua e prossime sorprese

Una tregua è prevista per il 24 novembre, ma il 25 si prevedono nuove piogge al Sud e neve in collina al Centro. La successiva settimana potrebbe portare un graduale e significativo calo delle temperature su tutto il Paese, con possibili gelate diffuse in pianura al Centro-Nord.

Possibile sciabolata artica a fine novembre

A fine novembre, un’“sciabolata artica” potrebbe colpire il Centro-Sud con neve fin sulle coste adriatiche, proveniente dalla Russia. Se queste previsioni si confermassero, potremmo assistere a un calo delle temperature di 16 gradi in 10 giorni, passando da una coda estiva a un gelido inverno.

Previsioni Dettagliate per i Prossimi Giorni:

Martedì 21 novembre:

  • Al Nord: Previste piogge in arrivo sull’Emilia Romagna.
  • Al Centro: Maltempo su Marche e Umbria, poi Abruzzo e Appennini.
  • Al Sud: Condizioni instabili in Campania.

Mercoledì 22 novembre:

  • Al Nord: Sole prevalente, con venti sostenuti da nordest.
  • Al Centro: Maltempo sulle regioni Adriatiche, con neve a 900 metri. Venti forti da nordest.
  • Al Sud: Fortemente instabile e ventoso.

Giovedì 23 novembre:

  • Al Nord: Sole prevalente.
  • Al Centro: Possibili fenomeni sulle regioni Adriatiche, ventoso altrove.
  • Al Sud: Maltempo estremo tra Calabria e Sicilia, con rischio alluvioni. Venti forti.

Tendenza:

Miglioramento graduale anche al Sud, ma con temperature in diminuzione. Nel weekend, possibilità di gelate in pianura al Centro-Nord.

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste
Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio
La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia
Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio
Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza
Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending