Connect with us

Published

on

Il quinquennio 2018-2022 ha visto 510.830 imprese italiane impegnate in eco-investimenti, rappresentando il 35,1% del totale delle imprese, cioè più di una su tre. Questi dati emergono dal quattordicesimo Rapporto GreenItaly, realizzato dalla Fondazione Symbola e da Unioncamere, in collaborazione con il Centro Studi Tagliacarne, e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Il rapporto ha coinvolto anche Conai, Novamont, Ecopneus, European Climate Foundation, numerose organizzazioni e oltre 40 esperti.

Crescita delle Opportunità di Lavoro nel Settore Verde

Entro la fine del 2022, le professioni legate all’economia verde rappresentavano il 13,9% del totale degli occupati in Italia, pari a 3.222.000 persone. Nel corso del 2022, sono stati attivati 1.816.120 contratti per queste professioni, costituendo il 35,1% dei contratti totali previsti nell’anno, con un aumento di 215.660 unità rispetto alla rilevazione precedente.

Economia Circolare in Italia

L’Italia è considerata una leader nell’economia circolare, con un tasso di riciclo del 83,4% per tutti i tipi di rifiuti, inclusi quelli urbani e speciali, nel 2022. Questo supera significativamente la media dell’Unione Europea (52,6%) di oltre 30 punti percentuali e supera largamente le altre grandi economie europee come Francia (64,4%), Germania (70%) e Spagna (59,8%).

Sfide e Opportunità

Il presidente della Fondazione Symbola, Ermete Realacci, sottolinea l’importanza dell’Agenda 2030 e della transizione verso un’economia verde. Le imprese italiane stanno investendo nella green economy, con 510.000 imprese coinvolte negli ultimi cinque anni, e il settore green impiega 3,2 milioni di persone. Maggiori investimenti nella transizione verde e nelle energie rinnovabili possono portare a maggiore stabilità finanziaria, rinforzare il made in Italy, ridurre i costi a medio termine per famiglie e imprese, e migliorare l’indipendenza energetica del paese.

Il presidente di Unioncamere, Andrea Prete, sottolinea l’impegno del sistema produttivo italiano nella transizione verde, ma fa notare che ostacoli burocratici, in particolare nelle energie rinnovabili, potrebbero rallentare la crescita del settore. Nel 2022, sono stati installati solo 3 GW di energia rinnovabile in Italia, rispetto agli 11 della Germania e ai 6 della Spagna. Questo è al di sotto dell’obiettivo di 8-9 GW all’anno da installare entro il 2030.

LE ULTIME NOTIZIE

“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, la Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
Colpi d’arma da fuoco in via Miano, la vittima è Umberto Russo già noto alle forze dell’ordine Sparatoria Capodimonte Napoli...
Read More
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
Vittoria in due set ma clima ostile per l’azzurro, al centro delle polemiche per un commento infelice Atp Pechino Musetti...
Read More
MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo
A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending