Connect with us

Published

on

Il Gruppo Prada contribuirà al ripristino del Parco Nord Milano, uno dei polmoni verdi più importanti dell’area metropolitana con i suoi 800 ettari, gravemente danneggiato dal violento temporale dello scorso luglio. L’annuncio è stato fatto oggi, in occasione del terzo e ultimo appuntamento per l’anno in corso della Forestami Academy presso il Parco Nord Milano. I danni, economici, ecologici e sociali, al patrimonio arboreo e all’ecosistema forestale sono stati ingenti: oltre 200 alberi caduti, alcuni dei quali quasi centenari, altri gravemente danneggiati o ridotti in condizione di non sicurezza. Inoltre, il sistema di canalizzazione è stato compromesso.

Grazie al contributo del gruppo Prada verranno acquistate e messe a dimora 300 piante adulte di varie specie che andranno a integrare i principali filari, ricomponendo le geometrie del Parco, e a preservare l’equilibrio ecologico di aree meno colpite. Il progetto prevede anche interventi di manutenzione – in particolare le bagnature, il contenimento delle erbe infestanti e le potature di allevamento – necessari per garantire l’attecchimento degli alberi. L’inizio dei lavori è previsto per il mese di novembre, con l’obiettivo di riportare in salute questa importante area verde entro la primavera 2024. Gli interventi si estendono per oltre 400 ettari all’interno del Parco ma si concentreranno in particolare in due aree principali: una circostante Cascina Centro Parco, l’altra in prossimità del Lago di Niguarda.

“Milano, città a cui il Gruppo Prada è profondamente legato, sempre di più comprende l’importanza del verde – ha detto Lorenzo Bertelli, head of corporate social responsibility del Gruppo Prada -. Abbiamo a cuore questo tema e per questo abbiamo supportato con entusiasmo il progetto della Forestami Academy e oggi sentiamo doveroso contribuire in maniera sostanziale a ripristinare una delle aree verdi più importanti della nostra città”.

Il terzo appuntamento di Forestami Academy arriva dopo gli incontri formativi presso il Salone D’Onore di Triennale dal titolo ‘Cos’è una foresta urbana?’ e ‘Dove sono le foreste urbane?’. L’incontro di oggi, dal titolo, ‘Come si forma una Foresta Urbana?’ è stato moderato da Maria Chiara Pastore, direttrice scientifica di Forestami e ricercatrice di ruolo al Politecnico di Milano, e da Giorgio Vacchiano, ricercatore e docente in Gestione e pianificazione forestale all’Università Statale di Milano, con l’intervento dell’architetto Stefano Boeri, presidente del Comitato Scientifico di Forestami.

I circa 100 cittadini presenti, dopo un’introduzione teorica, hanno potuto osservare da vicino le peculiarità delle foreste di Parco Nord Milano e le diverse specie presenti. Hanno inoltre partecipato ad attività di pulizia di alcune aree verdi. L’appuntamento con la Forestami Academy è per l’anno prossimo, con il nuovo ciclo formativo di tre lezioni. Il tema centrale della nuova edizione sarà ‘La forestazione urbana: benessere e salute’.

LE ULTIME NOTIZIE

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
Police confirm drone incursions on several military sites in Denmark Drones fly over military base in Denmark, September 27, 2025...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani
Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia
Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending