
Giappone annuncia nuovo scarico acque reflue di Fukushima nel Pacifico
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il 5 ottobre il Giappone scaricherà nuovamente in mare acqua radioattiva
Il 5 ottobre segnerà l’inizio del secondo scarico in mare delle acque reflue provenienti dalla centrale nucleare di Fukushima. La notizia è stata annunciata dalla Tepco, l’azienda responsabile dell’impianto giapponese.
Scarico delle acque rifluenti cominciato il 24 Agosto
Il Giappone aveva iniziato il processo di scarico delle acque reflue nel Pacifico il 24 agosto, coinvolgendo circa 1,34 milioni di tonnellate di liquidi accumulati dalla catastrofe causata dallo tsunami del 2011. Il primo rilascio di circa 7.800 tonnellate era stato completato il 11 settembre.
Reazioni della Cina
In risposta al primo rilascio, la Cina ha emesso un divieto totale di importazioni di prodotti ittici giapponesi. Questo divieto è stato imposto nonostante le rassicurazioni delle autorità giapponesi sulla sicurezza del processo di scarico, sostenendo che non comporta rischi per la salute e l’ambiente.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)