Connect with us

Published

on

Segnalato un totale di 165 casi

L’Istituto superiore di sanità (Iss) ha riportato un aumento dei casi di Dengue in Italia, con un totale di 165 casi. Il Lazio ha visto un incremento significativo, con 28 casi, mentre la Lombardia ne conta già 50.

Malattie endemiche in Italia

Chikungunya, West Nile e Dengue

Secondo il professor Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (Simit) e professore di Malattie Infettive all’Università Tor Vergata di Roma, è necessario considerare la Chikungunya, la West Nile e la Dengue come malattie endemiche anche in Italia. Questo rappresenta un problema sanitario significativo poiché alcune di queste malattie possono essere mortali.

Andreoni sottolinea che il movimento delle persone e dei viaggi contribuisce all’importazione di casi, poiché le persone possono portare il virus con sé. È importante che i medici di famiglia siano in grado di riconoscere i sintomi, che includono febbre alta, dolori intensi e rash cutanei.

Focolai autoctoni

Roma, essendo una meta turistica con milioni di visitatori, è particolarmente vulnerabile all’arrivo di persone portatrici del virus, che possono innescare focolai autoctoni. La zanzara Aedes, vettore del virus Dengue, è presente anche in Italia ed è capace di trasmettere la malattia da persona a persona.

Effetti delle stagioni

La stagione autunnale potrebbe invertire la tendenza poiché queste zanzare sono sensibili agli sbalzi termici. Tuttavia, è fondamentale rimanere vigili e adottare misure preventive per limitare la diffusione della malattia.

Riconoscere la Dengue

La Dengue è una malattia che comporta febbre alta, dolori osteoarticolari e può coinvolgere anche l’apparato respiratorio. La diagnosi definitiva richiede un esame del sangue specifico che può essere effettuato solo in centri qualificati. Tuttavia, la comparsa di sintomi insoliti dovrebbe sollecitare l’attenzione dei medici di famiglia.

Il professor Andreoni sottolinea che, sebbene in passato queste malattie esotiche fossero considerate remote, oggi sono una realtà in Italia e diventeranno sempre più comuni.

LE ULTIME NOTIZIE

Maltempo Genova, tromba d’aria e frane: allerta arancione in Liguria
Maltempo Genova tra frane, allagamenti e allerta arancione Una violenta ondata di maltempo Genova ha colpito oggi, 15 novembre, città...
Read More
Sinner in finale Atp Finals: Jannik vola all’ultimo atto di Torino
Sinner in finale Atp Finals dopo il successo su De Minaur Jannik Sinner in finale Atp Finals a Torino. L’azzurro,...
Read More
Pole position Valencia MotoGP: Bezzecchi davanti a Marquez e Di Giannantonio
Pole position per il pilota di Aprilia a Valencia MotoGP nell’ultimo tassello della stagione Marco Bezzecchi firma la pole position...
Read More
Lite con martello a Marsala: cinque feriti in un parcheggio
Follia in provincia di Trapani, intervento dei Carabinieri Un banale diverbio per un urto tra due veicoli a Marsala, in...
Read More
Prima ondata di freddo in Italia: maltempo e piogge fino a giovedì
Italia alle prese con piogge e clima autunnale, gelo artico in arrivo La prima ondata di freddo investe l’Italia: da...
Read More
Tragedia a Corato, 27enne travolto da camion sulla provinciale 231
Incidente mortale a Corato: giovane investito e morto travolto da un camion sulla provinciale Tragedia a Corato - Un giovane...
Read More
Kashmir, esplosione in stazione di polizia: almeno 9 morti
Tragedia in Kashmir: esplosione accidentale in una stazione di polizia Almeno nove persone sono morte e altre 31 sono rimaste...
Read More
Gp Valencia MotoGp, qualifiche e gara Sprint: orario e diretta tv
Tutte le informazioni su qualifiche e gara Sprint del Gp Valencia MotoGp Torna in pista la MotoGp per l’ultimo appuntamento...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending