“Presentata prima carta del Quaternario realizzata in Italia”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
“È la prima volta che in Italia si realizza la carta del Quaternario, lo abbiamo fatto mettendo assieme tutti i dati geologici e non solo disponibili sugli ultimi 2 milioni e mezzo di anni”. Così Luca Guerrieri di Ispra, coordinatore del progetto Pnrr, a margine dell’inaugurazione del XXI Congresso di Inqua avvenuta questa mattina nell’Aula Magna dell’Università Sapienza di Roma.
“È una finestra temporale molto breve rispetto alla storia della Terra, ma è periodo di tempo utile per comprendere i processi geologici attivi oggi: quelli legati alle trasformazioni geomorfologiche del territorio e quelli legati alla geodinamica endogena. Mettendo assieme questi dati abbiamo una base per poter produrre scenari evolutivi che prevedano i cambiamenti dei prossimi anni, e ci permetterà di fare pianificazione territoriale e valutazione dei rischi”, spiega.
“GeoSciences è un progetto finanziato col Pnrr e dal Mur, che ha coordinato 16 partner diversi: eccellenze nel campo delle scienze della Terra che hanno messo insieme i loro dati per creare un’infrastruttura accessibile a tutti ma creata per i servizi geologici regionali, ovvero i geologi che hanno bisogno sui territori di strumenti innovativi per fare il loro lavoro”, conclude.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Sport22 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano22 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News21 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News11 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections